Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Happy Family
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Happy Family di Gabriele Salvatores - DVD
Happy Family di Gabriele Salvatores - DVD - 2
Chiudi
Happy Family
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Due famiglie incrociano i destini a causa dei figli sedicenni caparbiamente decisi a sposarsi. Ezio viene coinvolto in una cena per conoscersi fra le due famiglie a causa di un incidente in bicicletta e colto da un colpo di fulmine in ascensore per la bella Marta. Si troverà al centro di questo microcosmo, nel quale i genitori possono essere saggi, ma anche più sballati dei figli, le madri nevrotiche e coraggiose, le nonne inevitabilmente svampite, le figlie bellissime e i cani cocciuti e innamorati. In poche parole, due famiglie di oggi, che sfuggono alle catalogazioni e alle etichette, in evoluzione continua, in equilibrio precario, vive, felici e confuse.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
DVD
8032807032337

Informazioni aggiuntive

01 - Home Entertainment, 2010
Eagle Pictures
90 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti; Inglese
2,35:1
interviste: intervista a Gabriele Salvatores e Alessandro Genovesi; dietro le quinte (making of); speciale: "Personaggi in cerca d'autore"; trailers

Valutazioni e recensioni

2,9/5
Recensioni: 3/5
(10)
5
(4)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sergio
Recensioni: 1/5

un film di una banalità sconvolgente. Bei posti, bei costumi, begli scenari ma la storia sembra tratta da un tema delle elementari

Leggi di più Leggi di meno
BRAGGART
Recensioni: 5/5

Molto gradevole ed originale....la finzione del film scritto in tempo reale regge bene....ma gli attori mi sono piaciuti tutti...anche i debuttanti....molto bella (anche se forse un pò troppo lunga) la frase dei titoli di testa....ho inoltre gradito lo sviluppo di tutti i personaggi :) consigliatissimo :)

Leggi di più Leggi di meno
SandorKrasna
Recensioni: 2/5

Non è inguardabile, ma se già la commedia da adattare era poca cosa, c'è poco da fare. Aggiungiamoci un paio di grossolane cadute di gusto (la scena con la Milo, il finale) e siamo a posto. Il cast fa quel che può, ma tra ragazzini debuttanti, ex-VJ e comici televisivi, Bentivoglio fa la figura del gigante, ed è tutto dire. Salvatores resta un regista superiore alle storie che filma, ma campa di rendita da parecchio. Le pernacchie di turno vanno, come al solito, alle fesserie di Alex, che definisce questa sciocchezzuola "miglior film italiano dell'anno", riferendosi all'anno in cui è uscito, tra gli altri, anche L'uomo che verrà, di ben altro spessore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,9/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Diego Abatantuono

1955, Milano

"Attore italiano. Dopo aver esordito come cabarettista al Derby Club di Milano e con i Gatti di Vicolo Miracoli, viene notato da R. Arbore che lo inserisce nel cast del Pap’occhio (1980). Arrivato al successo nei primi anni ’80 nel ruolo del «terrunciello» in film come Viuuulentemente mia e Eccezzziunale... veramente (entrambi di C. Vanzina, 1982), imprime una svolta alla sua carriera con Regalo di Natale (1986) di P. Avati, in cui mostra pregevoli doti di attore drammatico. Il suo nome si lega poi al successo internazionale di G. Salvatores, per il quale dà vita a estrosi personaggi in Marrakech Express (1989), Turné (1990), Mediterraneo (1991), Puerto Escondido (1992), Nirvana (1997). La sua carriera discontinua alterna convincenti risultati in film d’autore (Il toro, 1994, di C. Mazzacurati;...

Fabrizio Bentivoglio

1957, Milano

"Attore e regista italiano. Dopo gli studi alla Civica scuola d’arte drammatica e l’esordio sulle scene con Shakespeare, nel 1981 debutta nel cinema in La storia vera della signora delle Camelie di M. Bolognini. L’incontro con G. Salvatores in Marrakech Express (1989) e in Turné (1990) fa di lui il simbolo del trentenne intellettuale, idealista e un po’ insicuro. Per nulla schiavo del suo fascino personale, accetta ruoli «scomodi» come la guardia che scappa con una zingara in Un’anima divisa in due (1993) di S. Soldini e il prete pedofilo in Pianese Nunzio 14 anni a maggio (1996) di A. Capuano. A film d’impegno civile come Un eroe borghese (1995) di M. Placido e Testimone a rischio (1997) di P. Pozzessere, alterna pellicole di ispirazione letteraria come Le affinità elettive (1996) dei fratelli...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore