Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The Harp of New Albion - CD Audio di Terry Riley
The Harp of New Albion - CD Audio di Terry Riley
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Harp of New Albion
Attualmente non disponibile
37,55 €
37,55 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Harp of New Albion - CD Audio di Terry Riley
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"The Harp of New Albion" è una storica registrazione di solo piano concepita ed interpretata da uno dei più grandi compositori minimalisti, il sempre innovativo Terry Riley. Un'opera ispirata ad un'arpa leggendaria, lasciata nel Nuovo Mondo nel 1579 sulle spiagge di Nova Albion, ai nostri giorni chiamata San Francisco: si narra di uno sciamano nativo americano che la trovò per poi piazzarla sopra uno scoglio dove il vento ed i cambi di temperatura e umidità creavano tonalità in continua evoluzione. Anche se "The Harp of New Albion" è frutto dell'improvvisazione, ciascuno dei movimenti è ben definito da elementi compositivi e strutturali: Riley basa i dieci movimenti dell'album sul concetto di tonalità e le note informative contenute nel libretto spiegano i suoi complicati metodi utilizzati per accordare le ottave. Sorprendentemente, l'insieme di armonici creata dalla particolare accordatura del pianoforte crea sonorità orchestrali a volte splendidamente eteree. Un vero classico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
26 giugno 2003
0013711401820

Conosci l'autore

Terry Riley

1935, Colfax, California

Compositore statunitense. Studioso di musica indiana (oltre al pianoforte e alla composizione, ha studiato tabla e tecniche raga), ha fatto parte del gruppo Fluxus ed è stato, con La Monte Young, l'iniziatore del minimalismo. Sin dagli anni '60 ha infatti sviluppato, prima su nastro (Mescalin Mix, 1963), poi su strumenti (The Keyboard Studies, per pianoforte amplificato, 1963; In C per un numero imprecisato di strumenti, 1964), un linguaggio di tipo modulare-additivo, basato sulla continua ripetizione di elementi in lenta e graduale trasformazione in una dimensione temporale estaticamente allargata. In seguito si è sempre più spesso dedicato all'improvvisazione, anche con strumenti elettronici e multimediali (Persian Surgery Dervishes per organo elettrico e feedback, 1970; Salome Dances per...

Brani

Disco 1

1 The New Albion Chorale/The Discovery
2 The Orchestra Of Tao
3 Riding The Westerleys

Disco 2

4 Cadence On The Wind
5 Premonition Rag
6 Return Of The Ancestors
7 Ascending Whale Dreams
8 The Magic Knot Waltz
9 Circle Of Wolves
10 Land'S End
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore