L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Posso (in parte) giustificare questa colonna sonora certamente non all'altezza dei primi quattro film, perchè Nicholas Hooper ha ricevuto un'eredità pesantissima. Il Maestro, John Williams, aveva dato vita ad una delle sue opere migliori, soprattutto con il primo e con il terzo film della serie; Patrick Doyle, con il quarto, aveva brillantemente continuato (anche se non alla pari con John). Questa è, secondo me, la peggiore colonna sonora della serie. Non mancano spunti interessanti, ma in generale ci sono troppe cose "già sentite" in questo campo. Per il Principe Mezzosangue non c'è speranza, ritroveremo Hooper; Speriamo che per I Doni Della Morte ritorni John Williams.
Le musiche sono carine, ma continuo a preferire quelle del prigioniero di Azkaban... direi che non si possono fare paragoni
Mi spiace per john williams ma le musiche del il calice di fuoco e l'ordine della fenice sono molto più belle di quelle dei primi tre film. Sopratutto quest'ultima: una colonna sonora perfettamente costruita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore