Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Harry Potter and the Philosopher's Stone (Colonna sonora) (Picture Disc) - Vinile LP di John Williams
Harry Potter and the Philosopher's Stone (Colonna sonora) (Picture Disc) - Vinile LP di John Williams - 2
Harry Potter and the Philosopher's Stone (Colonna sonora) (Picture Disc) - Vinile LP di John Williams
Harry Potter and the Philosopher's Stone (Colonna sonora) (Picture Disc) - Vinile LP di John Williams - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Harry Potter and the Philosopher's Stone (Colonna sonora) (Picture Disc)
Disponibilità immediata
43,34 €
-25% 57,78 €
43,34 € 57,78 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 57,78 € 43,34 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 57,78 € 43,34 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
43,34 €
Chiudi
Harry Potter and the Philosopher's Stone (Colonna sonora) (Picture Disc) - Vinile LP di John Williams
Harry Potter and the Philosopher's Stone (Colonna sonora) (Picture Disc) - Vinile LP di John Williams - 2

Descrizione


La serie di film di Harry Potter è una delle saghe cinematografiche di più successo di tutti i tempi, e continua ad aumentare il suo seguito ed a collezionare appassionati in tutto il mondo.
Una delle chiavi che aiutò l’autrice J.K Rowling a dare vita sul grande schermo al suo libro, fu la musica evocativa creata appositamente per i film dai grandi compositori John Williams, Patrick Doyle e Nicholas Hooper.
La musica di HARRY POTTER AND THE PHILOSOPHER'S STONE (Harry Potter e la pietra filosofale) è stata composta da John Williams, uno dei più grandi compositori viventi, autore anche di soundtrack come Star Wars, Indiana Jones, E.T l’extraterrestre, Superman, Salvate il soldato Ryan.
Lasciati trasportare nel magico mondo di Hogwarts con il doppio picture disc di Harry Potter!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
2
12 ottobre 2018
Colonna sonora
0081227933357

Conosci l'autore

John Williams

1932, New York

Propr. J. Towner W. Compositore statunitense. Studente di musica all'Università della California e alla Juilliard School di New York, nel 1956 viene assunto come pianista dalla Columbia Pictures e si innamora delle musiche da film. Debutta come autore di colonne sonore alla fine degli anni '50 e vince il primo Oscar nel 1971 per Il violinista sul tetto di N. Jewison. Compositore di fiducia di S. Spielberg, da Sugarland Express (1974) a La guerra dei mondi e Munich (entrambi del 2005), si aggiudica l'Oscar con le partiture di Lo squalo (1975), E.T. l'extra-terrestre (1982), e Schindler's List (1993). Famoso per la maestosità delle sue composizioni e l'uso di grandi orchestre, soprattutto la London Symphony, punta molto sull'utilizzo di leitmotiv, talmente caratterizzati da diventare indipendenti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 Prologue
2 Harry's Wondrous World
3 The Arrival of Baby Harry
4 Visit to the Zoo and Letters from Hogwarts
5 Diagon Alley and The Gringotts Vault
6 Platform Nine-and-Three-Quarters and The Journey to Hogwarts
7 Entry into the Great Hall and The Banquet
8 Mr. Longbottom Flies
9 Hogwarts Forever! and The Moving Stairs
10 The Norwegian Ridgeback and A Change of Season

Disco 2

1 The Quidditch Match
2 Christmas at Hogwarts
3 The Invisibility Cloak and The Library Scene
4 Fluffy's Harp
5 In the Devil's Snare and The Flying Keys
6 Chess Game
7 The Face of Voldemort
8 Leaving Hogwarts
9 Hedwig's Theme
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore