L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Film emozionante perchè Harry è costretto a fare i conti con il passato e con la morte dei genitori, che ritorna nella forma di un amico che li ha traditi al loro acerrimo nemico. Allo stesso tempo, Harry ritrova un adulto su cui poter fare affidamento e che si prenderà cura di lui da questo momento in poi. C'è una buona corrispondenza tra film e libro, e questo è chiaramente un pregio.
Tra i migliori film della saga, questo capitolo è davvero ben fatto, leggermente tagliato rispetto al libro ma comunque da avere nella collezione se appassionati della saga!!
Il Prigioniero di Azakaban apre con un siparietto comico, ma si avverte subito il sottile senso di disagio e inquietudine che impregna i cieli ora plumbei. E la successiva apparizione del dissennatore sull’Hogwarts Express è il segnale definitivo che qualcosa è cambiato. Il regista che stavolta prende le redini è Alfonso Cuaron, una scelta particolare vista la sua filmografia pregressa, tutt’altro che commerciale. Da molti criticato come l’episodio più sgangherato, questo terzo capitolo ha tuttavia il pregio di aver dato spessore e realismo ai suoi personaggi, dipingendo con estro quasi autoriale il sopraggiungere dell’adolescenza
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formalmente perfetto, il film continua la climax ascendente della serie rispettando lo spirito del libro
Trama
Eliminate le derive bamboccesce di matrice Spielberghian/Columbesche, Harry Potter si presenta al pubblico in una veste più dark ed oscura. Stavolta i nemici e gli incubi non vengono dall'esterno ma dall'animo dei protagonisti e molti temi, pur se non approfonditi, mantengono alto il livello di attenzione "sociale": la mancanza di genitori e di punti di riferimento, il razzismo, il dualismo delle personalità degli individui e la non assolutezza del male, le classi sociali, l'ingiustizia.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore