L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
L'amore percorre sempre strade inaspettate.
Nick e Charlie sono grandi amici. Nick sa che Charlie è gay, e Charlie è sicuro che Nick non lo sia. Ma l'amore percorre strade inaspettate, e Nick scoprirà parecchie cose sui suoi amici, sulla sua famiglia e su se stesso.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Non si può capire se una persona è gay dall’aspetto. Senza considerare che non ci sono solo gay ed etero.» Come non lasciarsi conquistare da Charlie e Nick, i protagonisti di questo meraviglioso graphic novel scritto e illustrato da Alice Oseman? I due ragazzi frequentano il liceo maschile Truham, ma non si sono mai conosciuti perché sono in anni diversi; un giorno di gennaio si incontrano durante il gruppo di studio a cui sono stati assegnati e tra di loro nasce immediatamente una profonda amicizia, che pian piano si trasforma in qualcosa di più. In queste pagine piene di tenerezza, la Oseman parla con la giusta delicatezza della tematica LGBTQ+ e di bullismo, in un’età che è già di per sé difficoltosa, ossia l’adolescenza. Mentre Charlie e Nick cercano di comprendere i loro sentimenti, si innamorano, crescono, noi lettori veniamo catturati da loro e dalla loro storia e non possiamo fare altro che amarli.
Di storie d’amore trattate in un modo così dolce e delicato se ne vedono poche. Alcune tavole mi hanno commossa davvero molto e in tutto ciò lo stile di disegno è meravigliosamente adatto a tutto ciò!
Abbiamo lasciato i nostri amati protagonisti in un momento particolare e difficile. Charlie e Nick si sono baciati alla fine del primo volume e d’improvviso Nick è scappato via. Charlie preoccupato e distrutto, inizia a chiedersi che cosa sia successo. Se con il suo bacio ha rovinato tutto e di conseguenza se ha perso anche Nick come migliore amico. D’altra parte Nick non voleva ferire Charlie, ma è sconvolto, confuso, non sa esattamente quello che prova, che sente. E’ attratto dalle ragazze, ma allo stesso tempo è attratto da Charlie, che è un ragazzo. Non sa cosa sia questo, non sa dare una spiegazione, non sa che risposta darsi. Inizia quindi con un colpo di scena e il lettore resta un attimo con il fiato sospeso. Ma poi dopo poche tavole Nick va da Charlie, e tutto inizia a tornare normale. . Se durante il primo volume sono stati affrontati temi come l’omosessualità di Charlie, il suo essere scoperto prima del tempo e le conseguenze a scuola. Ma con la fortuna dell’appoggio della famiglia. E con Nick che all’inizio si avvicina a Charlie come amico e man mano inizia ad essere confuso con i suoi sentimenti. In questo secondo volume, vedremo Nick alle prese con i suoi sentimenti, con quello che prova. Lo vedremo cercare di mettere chiarezza dentro se stesso, dare un nome a quello che prova. Charlie gli starà vicino, lo aiuterà a cercare di capire se sia bisessuale o omosessuale. Lo aiuterà a far chiarezza, dicendogli che nel caso non ha bisogno di dare un nome per forza. Non gli metterà mai fretta e gli starà accanto passo per passo. Alice Oseman tratta argomenti come omosessualità, bisessualità, transessualità e la tematica della sessualità in generale con una delicatezza disarmante. E’ veramente delicata, onesta, diretta, con quel tocco dolce e romantico. . In questo secondo volume, vedremo da una parte l’inizio della loro storia in gran segreto. Dall’altra vedremo il percorso che farà Nick. Prima dentro se stesso, poi nell’affrontare il mondo fuori. Un mondo spesso crudele e spietato con chi osa essere diverso da quello che la società impone come giusto e corretto. Riuscirà Nick a far chiarezza dentro se stesso? . Le tavole sono meravigliose come sempre, catturano l’occhio del lettore con il loro tratto chiaro e perfetto in ogni tavola. Finito il 17 settembre 2020. Voto: 5/5.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore