Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Heavenly Harmonies - SuperAudio CD ibrido di William Byrd,Thomas Tallis,Stile Antico
Heavenly Harmonies - SuperAudio CD ibrido di William Byrd,Thomas Tallis,Stile Antico
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Heavenly Harmonies
Attualmente non disponibile
20,50 €
20,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Heavenly Harmonies - SuperAudio CD ibrido di William Byrd,Thomas Tallis,Stile Antico
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Heavenly Harmonies
Nel cuore dei dibattiti religiosi che hanno animato l'Inghilterra del XVI secolo, Tallis e Byrd incarnano due tendenze opposte: ai salmi protestanti austeri e omofonici del primo, che privilegiano la chiarezza del testo biblico, si oppongono i mottetti cattolici del secondo, che esacerbano l'espressività musicale e le emozioni. Lontana dall'essere soffocata dal rigore degli uni e dal tradizionalismo degli altri, la creatività musicale di questi due maestri della musica inglese si nutre di queste limitazioni, mettendosi al servizio dell'arte come di Dio.

L’ensemble Stile Antico si è rivelato uno dei complessi più autorevoli nell’interpretazione del repertorio vocale del Rinascimento, un fatto che trova conferma nei numerosi premi che sono stati assegnati ai suoi dischi pubblicati dalla Harmonia Mundi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SuperAudio CD ibrido
1
26 marzo 2008
0093046746360

Conosci l'autore

William Byrd

1543, Lincoln

Compositore inglese. Allievo forse di Th. Tallis, fu nominato, benché fosse cattolico, organista del duomo di Lincoln e della cappella reale a Londra (dal 1572); in società con Tallis ottenne inoltre dalla regina Elisabetta il monopolio per l'edizione e la vendita della musica stampata. È il maggior compositore inglese del tardo '500. Coltivò la musica strumentale scrivendo oltre un centinaio di pezzi per virginale (di estrema eleganza e ricchi di inventiva) e, fra i primi, libere fantasie su melodie liturgiche per consort di viole. Autore di più di 200 composizioni religiose e profane su testo inglese, fu pure fra i primi a scrivere pezzi per voce e accompagnamento di viole in luogo del liuto consueto. Eccelse nella musica sacra su testo latino, nella quale, accanto a una brillante tecnica...

Thomas Tallis

1505, Leicestershire

Compositore inglese. Nel 1542 divenne gentleman e organista della cappella reale e della corte, sotto Edoardo vi, la regina Mary ed Elisabetta i. Contrappuntista insigne, educato ai modelli della polifonia continentale, fu il maggiore compositore inglese di musica sacra della generazione precedente W. Byrd, il quale (forse suo allievo) lo affiancò nella cappella reale dal 1572. La sua produzione risente, nei generi e nello stile, dei mutamenti di politica religiosa succedutisi tra riforma protestante e restaurazione cattolica. Alle composizioni su testo inglese conformi alla liturgia anglicana (services, anthems, preces ecc., di stile prevalentemente omofonico), si affiancano musiche su testi latini in stile contrappuntistico e imitativo più elaborato: tra queste, 3 messe a 4-7 voci, 2 Magnificat,...

Stile Antico

L''ensemble Stile Antico si è rivelato uno dei complessi più autorevoli nell''interpretazione del repertorio vocale del Rinascimento, un fatto che trova conferma nei numerosi premi che sono stati assegnati ai suoi dischi pubblicati dalla Harmonia Mundi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore