L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E’ come un panino ben farcito che mangi con l’acquolina in bocca quando stai morendo di fame. Magari, se li assaggi singolarmente, gli ingredienti hanno sapori che non ti piacciono, ma se incontri un cuoco abile a combinarli lo capisci al primo boccone. Ecco H. S. Thompson è quel tipo di chef. Ed è così che fa. A metà degli anni sessanta le scorribande degli Hell’s Angels terrorizzano la California tutta e non solo. Le loro imprese sono di quelle che fanno vendere milioni di copie di giornali e tengono gli americani davanti alla TV o coll’orecchio alla radio - moto, alcol, droga, sesso, risse, nei loro raduni - e figuriamoci se un giovane free lance come lui si faceva sfuggire l’occasione. Con macchina fotografica e registratore va ai raduni, intervista fuorilegge e “sbirri”, raccoglie articoli di giornale e le opinioni della gente comune, e poi tira fuori questo libro-reportage, che tra citazioni e l’ironico giornalismo “gonzo”, scava nella società americana fino a circoscrivere il fenomeno di quei fuorilegge che cavalcano le Harley 74. Mi piace come scrive, soprattutto quei paragrafi dove è meno cronista ma più romanziere e dove lo fa con quei suoi caratteristici periodi pieni di congiunzioni temporali “mentre” e “quando”. E poi come non ricordare le ricorrenti riflessioni, purtroppo ancora attuali, sui lavoratori non specializzati?!
Leggendo Hell’s Angels si ha la costante sensazione di trovarsi a bordo di un’ Harley-Davidson fiammante e rombante, in compagnia di quel gruppo di strampalati motociclisti fuorilegge chiamati appunto Hell’s Angels e di un giornalista randagio, accorso per raccontare le loro scorribande fatte da repentine accelerate, bevute, risse e raduni memorabili e cosi nasce questo libro di Hunter S. Thompson. Hell’s Angels è un libro complesso e articolato – e forse un tantino anacronistico, perché pubblicato nel 1966 – nel quale viene narrato il mondo di questo gruppo di motociclisti fuorilegge e alcune delle loro imprese epiche, il tutto ovviamente in puro stile “thompsoniano”, nel quale la realtà viene narrata attraverso una miscela costituita da giornalismo tradizionale, impressioni personali e puri artifici narrativi sempre e solo fuori dalle righe e intrisi di appeal e il quadro finale che ne fuoriesce è davvero sorprendente dal momento che dimostra come dietro ogni uomo – apparentemente barbuto, rozzo e rissoso – può nascondersi anche qualcosa di buono.
Un cronoca piuttosto ripetitiva del mito degli Angels attraverso l'america. L'umorismo caustico di "paura e disgusto" brilla di luce fioca.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore