Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Henry Purcell. The indian queen (2 DVD) di Peter Sellars - DVD
Henry Purcell. The indian queen (2 DVD) di Peter Sellars - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Henry Purcell. The indian queen (2 DVD)
Attualmente non disponibile
22,50 €
22,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
22,50 €
Chiudi
Henry Purcell. The indian queen (2 DVD) di Peter Sellars - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo 25 anni di fermentazione creativa, il regista americano Peter Sellars ha preso l'ultima e incompiuta "opera drammatica" di Purcell, The Indian Queen, e ne ha realizzato una nuova rielaborazione. Ai 50 minuti di musica originale, Sellars ha intrecciato diverse opere profane e sacre di Purcell, testi parlati dal romanzo di Rosario Aguilar "The Lost Chronicles of Terra Firma", ha aggiunto scenografie realizzate dall'artista di graffiti Gronk e coreografie di danza contemporanea di Christopher Williams. Il risultato è una convergenza di musica, teatro, danza, letteratura e arte visiva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DVD
2
0888750495198

Informazioni aggiuntive

Sony Classical, 2016
Videodelta
138 min

Conosci l'autore

Henry Purcell

1659, Londra

Compositore inglese. Figlio di un musicista, fu dapprima cantore nella cappella reale. Nel 1673, quando mutò la voce, divenne aiutante del custode degli strumenti di Carlo ii. Nel 1677 fu nominato compositore per i «violini del re», nel 1679 organista dell'abbazia di Westminster, nel 1682 fra gli organisti della cappella reale. La sua prima opera pubblicata fu una serie di sonate a tre (Sonatas of three parts, 1683). I suoi incarichi ufficiali continuarono sotto Giacomo ii e Guglielmo iii. Fu sepolto nell'abbazia di Westminster. La musica teatrale. P. incominciò a scrivere musiche di scena nel 1680, ma la maggior parte della sua musica per il teatro fu composta negli ultimi anni della sua vita, dal 1690. Il suo contributo alle singole opere fu di tipo assai vario: in certi casi scrisse soltanto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore