Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Hermann. Una vita storta e santa puntata alle stelle
5,35 €
-46% 9,90 €
5,35 € 9,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,90 € 5,35 €
ibs
Spedizione Gratis
-50% 9,90 € 4,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 9,90 € 4,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,90 € 5,35 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Hermann. Una vita storta e santa puntata alle stelle - Davide Rondoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Hermann. Una vita storta e santa puntata alle stelle

Descrizione


Hermann, giovane rampollo dei conti di Altshausen nato nel 1013, non era destinato a ereditare il ruolo che gli competeva: fortemente menomato, pareva votato alla morte precoce. Un po' per calcolo politico e un po' per disperazione, venne mandato nel monastero di Reichenau, sul Lago di Costanza, dove prese il soprannome di "rattratto". Lì, divenne uno degli uomini più importanti del suo tempo: esperto astronomo e abile costruttore di astrolabi, gli si attribuiscono numerosi trattati scientifici, oltre al Salve regina e all'Alma redemptoris mater. Davide Rondoni ci presenta, con una prosa nitida e coinvolgente, la vita esemplare e toccante di una figura quasi dimenticata, ma famosa nel Medioevo come la "meraviglia del suo tempo". Una storia appassionante dove si scopre che non sempre il dolore significa infelicità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Tascabile
14 luglio 2010
173 p., Brossura
9788817041294

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sr Francesca
Recensioni: 5/5

Affascina lo stile poetico del narrare la vita di Hermann. La vita del protagonista è grande nel suo nascondimento ma superbo è come è narrata!

Leggi di più Leggi di meno
Elissa
Recensioni: 5/5

"I miracoli hanno un corpo e un nome, quelli scelti da Dio." I cristiani, la stirpe del miracolo, perche' Dio li ha fatti e poi rifatti. Hermann, il figlio del miracolo, disfatto e rifatto per Grazia. Oscura gnosi? No, il piu' luminoso e lampante mistero della vita. L'uomo, deforme, piccolo, mostro, puo' generare bellezza, bene. Marcendo puo' seminare eternita'. E la lingua del mistero è la poesia, il canto. Rondoni non scrive, canta, incantevolmente. Non il canto senza ragione, ma il canto che rincorre la Ragione, la Parola stampo di ogni parola e di ogni ragione. Peccato che libri cosi' non campeggino nelle classifiche.

Leggi di più Leggi di meno
Mimmo Tinaro
Recensioni: 5/5

Un bel romanzo, che se letto con semplicità, può cambiare qualcosa nella vita. Veramente Hermann è l'emblema della santità cristiana (ultima di copertina): maledetto al momento della nascita poichè affetto da gravissime malformazioni, viene affidato ad un monastero nella convinzione che non sarebbe vissuto a lungo. Tuttavia, abbandonato totalmente ad un amore infinitamente più grande della sua infermità, presto diventa un regalo prezioso per tutti gli uomini del suo tempo, dai papi agli imperatori, punto di riferimento per tutto un impero in cui non c'è contrapposizione tra stato e chiesa. Oltre alla sua affascinante umanità e intelligenza nell'affrontare ogni aspetto del sapere umano (humani nihil a me alienum puto), ciò che più colpisce di lui è una cosa impossibile a qualsiasi uomo: la perfetta letizia, dentro l'infermità fisica, che esalta la sua statura umana al punto di renderlo desiderabile e necessario a tutti. Commovente è il rapporto con l'amico Bertold che lo accompagnò per tutta la vita. Il linguaggio è sintetico, semplice e incisivo e favorisce l'immedesimazione nella storia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Davide Rondoni

1964, Forlì

Ha pubblicato numerose raccolte di poesia tra le quali Il bar del tempo (Guanda, 1999), Avrebbe amato chiunque (Guanda, 2003), Apocalisse amore (Mondadori, 2008) e Si tira avanti solo con lo schianto (WhiteFly, 2013). Ha fondato e dirige il Centro di poesia contemporanea dell’Università di Bologna e la rivista «clanDestino». In prosa ha pubblicato Gesù, un racconto sempre nuovo (Piemme, 2013), Hermann (Rizzoli, 2010), Cos'è la natura? Chiedetelo ai poeti (Fazi, 2021) e diversi saggi tra cui: Il fuoco della poesia (Rizzoli, 2008), Contro la letteratura (Saggiatore, 2011) e Nell’arte vivendo (Marietti, 2012). Ha tradotto Rimbaud, Baudelaire e Péguy. Cura programmi e interventi di poesia in tv su Rai e Tv2000.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore