L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
(scheda pubblicata per l'edizione del 1986)
scheda di Tomasi, D., L'Indice 1986, n. 9
A quasi trent'anni dalla prima edizione francese, ecco finalmente arrivare anche in Italia il mitico "Hitchcock" di Chabrol e Rohmer. Il libro non ha perso nulla del suo fascino. Anzi come una bottiglia di buon Barolo è forse questo il miglior momento per gustarlo. In esso possiamo ritrovare il fascino di una stagione, quello della Nouvelle Vague, e dell'animato dibattito che la caratterizzava. L'"Hitchcock" di Chabrol e Rohmer è infatti innanzitutto l'esito di quella "Politique des auteurs" che dalle pagine dei "Cahiers du Cin‚ma" stava a poco a poco rivoluzionando il modo di intendere il cinema e la sua storia. Nell'avvicinarsi a Hitchcock i due autori individuano e leggono i grandi motivi della sua opera - "il transfert di colpa", "la confessione", "la tentazione della perdizione", "il sospetto" - alla luce delle soluzioni di regia adottate, individuando così nella forma non ciò che "abbellisce il contenuto", bensì ciò che lo "crea". Ma le ragioni di interesse di questo libro sono molteplici. Basti accennare fra i tanti al problema della considerazione del singolo film come testo, parte di un'opera, e manifestazione di una concezione del mondo e del cinema stesso. Il volume è aperto da un'articolata introduzione di Antonio Costa, che si configura come uno strumento essenziale per bene collocare il libro nel contesto che gli è proprio e che lo illumina.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore