Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ho chiesto rifugio al mondo - Anna Faiola - copertina
Ho chiesto rifugio al mondo - Anna Faiola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Ho chiesto rifugio al mondo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,50 €
16,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ho chiesto rifugio al mondo - Anna Faiola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La storia di Asia e del suo viaggio in India, alla ricerca di un'identità perduta e della conoscenza di un modo tanto lontano che si svelerà ai suoi occhi cambiandola per sempre. Un romanzo per chi, come suggerisce il titolo, si sente smarrito, e il più delle volte, proprio dentro se stesso. "Ho chiesto rifugio al mondo" racconta la richiesta di un atto di coraggio "sentimentale", quello volto all'abbandono del porto sicuro di casa al fine di comprendere cosa si cela oltre l'orizzonte. E oltre l'orizzonte ci sono gli "altri" e le loro storie, lontane ma sempre e comunque interconnesse; c'è il diverso e ancor più l'uguale. Oltre l'orizzonte si scopre la realtà delle cose, quella fatta di contrasti nei quali bisogna mantenere la capacità di trovare quanto ancora di bello resta nel marcio, cogliendo con coraggio la sfida di risvegliare un'umanità ormai morta negli esseri umani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
20 luglio 2018
220 p., Brossura
9788899291570

Valutazioni e recensioni

4,94/5
Recensioni: 5/5
(16)
5
(15)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sonia
Recensioni: 5/5

Se questo è un esordio credo potremo aspettarci dei libri molto interessanti in futuro da quest'autrice. In uno scenario povero di opere autoctone quantomeno decenti, Anna Faiola è riuscita a dare un fil rouge ad argomenti scomodi e pesanti: dalla difficoltà dei giovani che sempre maggiormente sentono la pressione famigliare e sociale di un qualcosa che ormai non è più scontato, alla realtà lavorativa. Dalla morale e la pesantezza di un sì o un no, all'amare qualcuno come te, con tutto ciò che può comportare in un paese ai minimi termini in quanto a diritti individuali. Dal sopravvivere, noi stessi, al combattere per far sopravvivere chi ami, a lottare fino allo stremo delle forze per far sopravvivere degli sconosciuti, delle persone. Questo libro ti rapisce, man mano che si avanza nelle pagine rimani sempre più invischiato in una rete di domande che le parole scritte ti portano a porti. Girata la copertina sali su montagne russe che mai annoiano, in certi punti ti spezza il cuore ma poi te lo aggiusta, trascinandoti..in una tenda.. Un'opera da divorare, da leggere e rileggere finchè le pagine non si staccano dalla rilegatura, consumate.. e poi da ricomprare!

Leggi di più Leggi di meno
Jessica
Recensioni: 5/5

Ho chiesto rifugio al mondo è l'esempio lampante del talento degli scrittori emergenti in Italia. È facile recensire grandi nomi ma credo che sia doveroso menzionare anche tutti quegli scrittori che iniziano a farsi strada nel mondo della scrittura, dimostrando fin da subito, che il loro talento potrebbe anche valicare i confini nostrani e farsi apprezzare all'estero. Anna Faiola ha scritto di uno spaccato di mondo attuale, senza tralasciare pregi e difetti, luci e ombre. Ci ha portato dall'altra parte del mondo e ci ha mostrato come tradizioni, confini e leggi non possono nulla contro il vero amore, contro l'umanità buona e sana che si erge coraggiosamente per restituire gloria e futuro al genere umano. Anna Faiola con la sua storia ha affrontato temi delicati e per alcuni ancora difficili da accettare e lo ha fatto con un uso sapiente delle parole, senza mai risultare banale o scontata. Un talento, il suo, da tenere d'occhio. Una storia, questa, che travolge e conquista, che rimane addosso e dentro, capace di far riflettere sulla vita, sulle scelte e sulle persone che abbiamo accanto o che potremmo avere se solo andassimo oltre i pregiudizi. Io sono ancora impigliata tra le righe commoventi e intense, dolorose e a tratti inaccettabili della storia di Asia e del suo incredibile viaggio, un viaggio alla scoperta di sé e del mondo, di un mondo nuovo e forse non troppo, di quello stesso mondo che per darti tanto ti toglie tanto, che sembra essere sempre troppo lontano dal posto in cui siamo cresciuti e di un mondo, scopriamo solo infine e quando siamo ormai cresciuti, che se custodito e apprezzato in grado di riportarci, ogni volta, esattamente dove eravamo destinati a stare: a casa.

Leggi di più Leggi di meno
Laura Santoro
Recensioni: 5/5

Anna Fabiola è riuscita a racchiudere in un libro tutti i temi importanti che toccano l’umanità,parlandone in maniera delicata,mai banale,portando il lettore a forti momenti di riflessione.Perche in questo libro non si parla solo della storia d’amore tra Asia e Kajri,ma si toccano temi importanti e attuali come il femminismo in Oriente,immigrazione,ingiustizie sociali,religione.É stata una lettura scorrevole e coinvolgente che ho apprezzato per molti motivi:l’ambientazione,le descrizioni evocative e dettagliate dei luoghi,la caratterizzazione dei personaggi.É un libro che necessita di essere letto,perché apre le menti e sensibilizza i cuori e che non può passare assolutamente inosservato ❤️

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,94/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(15)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore