Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Home scary home. Case infestate e dimore maledette nel cinema horror americano dagli anni Sessanta ai Duemila - Valeria Cappelletti - copertina
Home scary home. Case infestate e dimore maledette nel cinema horror americano dagli anni Sessanta ai Duemila - Valeria Cappelletti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Home scary home. Case infestate e dimore maledette nel cinema horror americano dagli anni Sessanta ai Duemila
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Home scary home. Case infestate e dimore maledette nel cinema horror americano dagli anni Sessanta ai Duemila - Valeria Cappelletti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La casa maledetta, stregata o in qualche modo "paurosa" è un archetipo narrativo che affonda le sue radici in un passato remoto. Non è esclusiva del cinema, ma ne troviamo testimonianza anche in letteratura - basti pensare alle misteriose dimore del gotico ottocentesco - e persino negli Epistolarium Libri di Plinio il Giovane, scritti a cavallo tra il I e il II secolo d.C. Ma qual è il segreto di un tale successo? Una casa stregata suscita sgomento e angoscia in quanto si contrappone a quell'idea di luogo deputato alla sicurezza della persona e in grado di proteggere da ciò che sta fuori. La casa è il luogo per eccellenza in cui trovare riparo da tutte quelle situazioni di timore e di malessere che ognuno di noi affronta nel quotidiano. Proprio in questa contrapposizione risiede l'elemento vincente individuato e sfruttato nel cinema dell'orrore: tramutare qualcosa che è percepito come sicuro e rassicurante - la casa - in qualcosa di subdolo e spaventoso. È così che l'home sweet home della tradizione si trasforma in una home scary home, una dimora insidiosa, terrificante, piena di pericoli e mistero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
16 gennaio 2019
244 p., Brossura
9788885497290
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore