L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una cronaca della follia, sviluppata in due versioni differenti, che trascende nel fantastico e nell'occulto. Con "L'Horla" Maupassant intende risollevare il valore della letteratura fantastica, come già stavano facendo alcuni suoi contemporanei (Poe, Hoffman e Turgenev). In questo “fantastico moderno” subentra l’incubo, scaturito dall'angoscia di chi, di fronte alle certezze della scienza positivista, sente tuttavia che esistono alcuni misteri impenetrabili, collegati a ciò che ancora è inesplorato. Con questi presupposti Maupassant traccia il suo pensiero in merito al fantastico: esseri più potenti dell’uomo, fenomeni a cui la scienza non sa dare ancora risposta, mondi e realtà impensate schiudono la prospettiva di un’angoscia cosmica: “Quali forme, quali esseri viventi, quali animali, quali piante si trovano laggiù? […] Uno di loro, attraversando lo spazio, non apparirà un giorno o l’altro sulla nostra terra per conquistarla […]. Siamo così fragili, così disarmati, così ignoranti, così piccoli, noi, su questo granello di fango che gira, diluito in una goccia d’acqua”.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore