Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - copertina
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 2
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 3
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 4
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 5
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 6
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 7
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 8
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 9
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 10
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 11
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 12
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - copertina
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 2
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 3
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 4
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 5
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 6
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 7
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 8
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 9
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 10
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 11
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 12
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana
Attualmente non disponibile
490,00 €
490,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
490,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
490,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - copertina
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 2
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 3
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 4
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 5
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 6
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 7
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 8
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 9
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 10
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 11
Hortus Amoenissimus. Facsimile con commentario in lingua italiana - Franciscus de Geest - 12
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Aboca Edizioni è lieta di presentare la riproduzione facsimilare dell’Hortus amoenissimus di Franciscus de Geest, il cui originale, datato Leeuwarden 1668, è attualmente conservato presso la Biblioteca Nazionale di Roma (Varia 291). L'opera è una collezione di disegni botanici tratti dal vero, splendidamente colorati con tecnica mista, testimonianza della varietà di piante da fiore coltivate nei giardini botanici d'Olanda.

Dalla nota di Duilio Contin: «L'Hortus amoenissimus di Franciscus de Geest è una raccolta straordinaria di 198 opere d'arte, tante sono le sue tavole, disegnate con precisa tecnica fitografica e acquerellate con gusto ricercato per la mise en page di un artista tipico del Seicento. Un tripudio di colori e un profumo sottile ci accompagnano fra rose, hemerocallis, lilium, malve e soprattutto tanti, tanti tulipani così vivi che ci sembrano appena colti in un grande, variopinto e festoso giardino barocco. Franciscus de Geest coglie in pieno lo spirito e l'interesse botanico della sua epoca e le sue opere si inseriscono con merito nella serie dei migliori florilegi di quel periodo».
Il commentario in lingua italiana che accompagna l'opera presenta la figura di Franciscus De Geest, descrive l’iconografia delle piante e identifica secondo l'onomastica moderna le specie presenti nel volume.
I facsimili ad uso professionale di Aboca: opere fondamentali a disposizione di tutti. Leggendarie edizioni e splendidi manoscritti, selezionati nelle biblioteche di tutto il mondo, sono stati riprodotti attraverso tecniche di stampa d'avanguardia e corredati da ampi e puntuali apparati critici.

Presentazione di Osvaldo Avallone.
Prefazione di Alessandro Menghini.
Contributi di Mergherita Maria Breccia Fratadocchi, Gerda C. Huisman, Duilio Contin, Sam Segal.

Il codice contenente l'Hortus amoenissimus è registrato come 291 nel Fondo Varia della Biblioteca Nazionale di Roma. Le indagini effettuate in occasione della pubblicazione di Aboca hanno appurato che esso faceva parte alla ricchissima collezione Valenti Gonzaga. La prova definitiva di tale appartenenza è giunta da un esemplare dei cinque cataloghi a stampa della Biblioteca del cardinale Giuseppe Renato Imperiali conservati alla Nazionale di Roma: in una pagina interfoliata si trovano infatti segnalati il nome di Franciscus de Geest e il titolo della sua opera. Confluito alla Casa Professa del Gesù tramite il cardinale Luigi Valenti Gonzaga, il volume passò alla Nazionale di Roma a seguito della Legge sulla soppressione delle Corporazioni Religiose del 1873.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 ottobre 2011
201 p., ill. , Rilegato lusso
9788895642468

Conosci l'autore

Julius Franciscus De Geest (1639 c.ca-1699) è stato un pittore olandese. Quasi certamente figlio del ritrattista Wybrand, abbastanza noto all’epoca, sin da giovane viene inviato per un perfezionamento artistico presso le più celebri botteghe di Anversa, specializzate nel colorare scene mitologiche e bibliche, ma anche nature morte. La sua opera più conosciuta è l’Hortus amoenissimus, una raccolta di 198 sue opere d’arte aventi per soggetto piante e fiori, disegnati con precisa tecnica fitografica e acquerellate con gusto ricercato per la mise en page di un artista tipico dell’epoca.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore