Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hortus romanus. Vol. 2 - Liberato Sabbati - copertina
Hortus romanus. Vol. 2 - Liberato Sabbati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Hortus romanus. Vol. 2
Attualmente non disponibile
33,00 €
33,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hortus romanus. Vol. 2 - Liberato Sabbati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'Hortus Romanus del Sabbati venne realizzato intorno al 1770 in cinque volumi manoscritti (Mss. 4459-4463), illustrati dai disegni del pittore Cesare libertini. Il Sabbati, allora custode dell'Orto Botanico di Roma, documentò le piante lì conservate, classificandole secondo il sistema di Jean Pitton de Tournefort, considerato padre della botanica descrittiva. I criteri tassonomici, non più finalizzati agli aspetti farmacologici delle piante, erano ormai divenuti i veri ispiratori degli orti secchi e degli orti dipinti. Straordinaria in tal senso fu la qualità degli erbari prodotti dal Sabbati, che si conservano per lo più a Roma presso la Biblioteche Alessandrina, Casanatense e Corsiniana. In particolare, la Casanatense conserva di lui sette volumi di orti secchi e dieci volumi di orti dipinti. Sono questi i testimoni della sua attività e della sua lunga collaborazione con i Domenicani della Casanatense. Il progetto editoriale vuole riproporre la stampa del secondo volume dell'Hortus (Ms.4460) che è stato protagonista di un episodio molto doloroso per la Casanatense, verificatosi il 16 giugno 2004. Infatti, durante l'esposizione al Vittoriano in occasione della mostra "Le radici della Nazione" è stato dolosamente sottratto, depauperando così non soltanto l'intero patrimonio manoscritto della Biblioteca Casanatense, ma anche inficiando la completezza del pregevole erbario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
132 p., ill. , Rilegato
9788880169307
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore