Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hotel del libero scambio - Georges Feydeau - copertina
Hotel del libero scambio - Georges Feydeau - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Hotel del libero scambio
Disponibilità immediata
8,50 €
8,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Hotel del libero scambio - Georges Feydeau - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Scritta in collaborazione con Maurice Desvallières e rappresentata per la prima volta nel 1894 a Parigi, L'hotel del libero scambio, "consigliato alle coppie sposate... tra di loro o separatamente", rappresenta una cornice perfetta di intrighi, scambi di persona e relazioni adulterine. "Un giovanotto non dovrebbe apprendere sui testi dell'amore! Mi fa pensare a quelli che pretendono di imparare a nuotare rimanendo seduti su uno sgabello. Così, quando li getti in acqua, non sono capaci neppure di stare a galla" Il Signor Pinglet si reca nell'hotel con la Signora Paillardin che, stanca dell'indifferenza riservatale dal marito, decide di vendicarsi, divenendo l'amante del suo migliore amico. Ironia della sorte, anche il Signor Paillardin si trova nello stesso albergo, incaricato di svolgervi una perizia per conto del tribunale. Non solo, in quella struttura confluiscono, nella stessa notte, alcuni amici dei Pinglet e il nipote di Paillardin, Maxime, trascinatovi dall'esuberante, Victoire, domestica dei Pinglet. Tra colpi di scena ed esilaranti stratagemmi, Feydeau mette in scena vizi e superficialità propri della società a lui contemporanea, in una divertente e, nel contempo, amara commedia degli equivoci di sorprendente attualità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
25 luglio 2019
143 p., Brossura
9788865968604

Conosci l'autore

Georges Feydeau

(Parigi 1862 - Reuil 1921) commediografo francese. Nella sua vasta attività teatrale riprese, con raffinato senso degli effetti scenici, gli schemi e lo spirito del vaudeville, affermandosi come il più qualificato erede di Labiche. Le sue commedie, fra cui assai note Champignol per forza (Champignol malgré lui, 1892), L’albergo del libero scambio (L’hôtel du libre échange, 1894), La dama del «Chez Maxim’s» (La dame de «Chez Maxim’s», 1899), Occupati d’Amelia (Occupe-toi d’Amélie, 1908), non ignorano i grossolani espedienti tipici della pochade, ma raggiungono tuttavia risultati di grande precisione comica e stilistica. Il teatro di intrattenimento ha raramente conosciuto un’abilità di costruzione così assoluta e matematica, al di fuori di qualsiasi verosimiglianza naturalistica.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore