Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Hotel Sahara (DVD) di Ken Annakin - DVD
Hotel Sahara (DVD) di Ken Annakin - DVD - 2
Hotel Sahara (DVD) di Ken Annakin - DVD
Hotel Sahara (DVD) di Ken Annakin - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Hotel Sahara (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hotel Sahara (DVD) di Ken Annakin - DVD
Hotel Sahara (DVD) di Ken Annakin - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Seconda guerra mondiale. La storia si svolge in un albergo nel bel mezzo di un deserto, che è territorio neutrale. I proprietari, Emad e la sua fidanzata Yasmin, cercano di sopravvivere alla guerra cambiando gli arredi a seconda di quale esercito tra quello Italiano, Inglese, Tedesco, Francese ed infine quello Americano si trovano a soggiornare presso l'hotel.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Hotel Sahara
Stati Uniti
1951
DVD
8023562011583

Informazioni aggiuntive

A & R Productions, 2017
A & R Productions
83 min
Italiano (Dolby Digital Professional 2.0);Inglese (Dolby Digital Professional 2.0)
Italiano (Forced)
1,33:1 4:3

Conosci l'autore

Peter Ustinov

1921, Londra

"Attore, regista e sceneggiatore inglese. Giovane prodigio del teatro britannico, costruisce in breve anche una solida carriera cinematografica grazie a un poliedrico talento interpretativo che si associa a una notevole arguzia. La sua prima apparizione di rilievo è in Volo senza ritorno (1942) di M. Powell ed E. Pressburger, mentre esordisce alla regia nel 1946 con School for Secrets (Scuola per segreti); seguono numerosissime interpretazioni nelle quali mette in mostra la sua innata predisposizione per i ruoli più ironici, non mancando di mostrare grande abilità anche in parti drammatiche. Nel 1951 è strabiliante nei panni di Nerone in Quo Vadis? di M. LeRoy, per poi recitare in Lord Brummel (1954) di C. Bernhardt e Lola Montès (1955) di M. Ophüls. Nel 1960 vince il primo Oscar come attore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore