Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Hugo Cabret (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Parigi, inizio anni '30. Il dodicenne Hugo vive nella stazione di Montparnasse dove, all'insaputa di tutti, ha sostituito lo zio nel ruolo di tecnico orologiaio. Il suo vero scopo, però, è quello di aggiustare un automa al quale aveva iniziato a lavorare insieme al padre, orologiaio di professione, morto durante un incendio. Hugo, pur di sistemarlo, ruba dei pezzi ad alcuni giocattoli dal negozio dell'anziano giocattolaio della stazione ma viene colto in flagrante e costretto a lavorare per riparare al suo danno. L'incontro con il burbero giocattolaio e la sua figlia adottiva lo risucchierà in una magica e misteriosa avventura che cambierà per sempre la sua vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
DVD
8032807080901

Informazioni aggiuntive

Rai Cinema, 2020
Eagle Pictures
122 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
1,85:1

Conosci l'autore

Martin Scorsese

1942, New York

"Propr. M. Marcantonio Luciano, regista statunitense. Di origini italiane, cresce a Little Italy. Ostacolato nella sua vocazione religiosa (viene espulso dal seminario per l'amicizia con delinquenti di strada), si avvicina al mondo del cinema di cui subisce il fascino sin da ragazzino. Esordisce dietro la mdp con il drammatico Chi sta bussando alla mia porta? (1969, ma l'ideazione risale al 1965) che annuncia le tematiche principali della sua successiva produzione: la predilezione per storie sulla vita violenta dei bassifondi dove prevalgono la fisicità dei personaggi e le loro pulsioni autodistruttive, la costante presenza autobiografica (dall'ossessiva educazione cattolica alle contraddizioni della cultura italoamericana), la sapiente fusione di dialoghi e voci fuori campo, l'ironia dai...

Ben Kingsley

1943, Snainton, Scarborough, Yorkshire

Nome d'arte di Krishna Bhanji, attore inglese. Dopo un'intensa esperienza teatrale, debutta in Gli ultimi sei minuti (1972) di M. Tuchner per poi tornare per un decennio al teatro e alla televisione. Nel 1982 è il protagonista di Gandhi di R. Attenborough, per la cui toccante interpretazione ottiene il premio Oscar. Seguono moltissimi ruoli cinematografici, alcuni dei quali in piccole produzioni, che dimostrano l'inesauribile talento di uno dei migliori attori contemporanei. Tra i suoi titoli più significativi L'isola di Pascali (1988) di J. Dearden, dove offre una prova di grande fascino nei panni di un inascoltato informatore dell'Impero Ottomano alla vigilia della guerra mondiale, Tradimenti (1983) di D. Jones, la commedia gialla Senza indizio (1988) di T. Eberhardt, Bugsy (1991) di B....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore