Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The Human Stain - Philip Roth - cover
The Human Stain - Philip Roth - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Human Stain
Disponibilità immediata
10,40 €
-5% 10,95 €
10,40 € 10,95 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,95 € 10,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,95 € 10,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Human Stain - Philip Roth - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The American psyche is channelled into the gripping story of one man. This is the Pulitzer Prize-winning writer Philip Roth at his very best. It is 1998, the year America is plunged into a frenzy of prurience by the impeachment of a president. In a small New England town a distinguished professor, Coleman Silk, is forced to retire when his colleagues allege that he is a racist. The charge is unfounded, the persecution needless, but the truth about Silk would astonish even his most virulent accuser. Coleman Silk has a secret that he has kept for fifty years. This is the conclusion to Roth's brilliant trilogy of post-war America - a story of seismic shifts in American history and a personal search for renewal and regeneration. 'An extraordinary book - bursting with rage, humming with ideas, full of dazzling sleights of hand' Sunday Telegraph
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Paperback / softback
384 p.
Testo in English
198 x 129 mm
305 gr.
9781784875565

Conosci l'autore

Philip Roth

1933, Newark, New Jersey

Philip Roth (Newark 1933 - Manhattan 2018) è stato uno scrittore statunitense. Figlio di ebrei piccolo-borghesi rigorosamente osservanti, ha fatto oggetto della sua narrativa la condizione ebraica, proiettata nel contesto urbano dell’America dell’opulenza. I suoi personaggi appaiono vanamente tesi a liberarsi delle memorie etniche e familiari per immergersi nell’oblio dell’attualità americana: di qui la violenta carica comica, ironica o grottesca, che investe anche le loro angosce. Dopo un primo, felice romanzo breve, Addio, Columbus (1959), e i meno incisivi Lasciarsi andare (1962) e Quando Lucy era buona (1967), Roth ha ottenuto la celebrità con Lamento di Portnoy (1969).Dopo Il grande romanzo americano (1973, riedito in Italia da Einaudi nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore