Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Hymnus Ad Nocturnum - CD Audio di Gabriele Mitelli
Hymnus Ad Nocturnum - CD Audio di Gabriele Mitelli
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Hymnus Ad Nocturnum
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,90 €
16,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hymnus Ad Nocturnum - CD Audio di Gabriele Mitelli
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Esce per la Parco della Musica Records “Hymnus ad Nocturnum”, il primo disco di Gabriele Mitelli, trombettista bresciano classe 1988, qui alla guida di un gruppo di musicisti tra i più interessanti emersi negli ultimi anni dalla fertile culla musicale nordestina. Le tracce del disco, tutte a firma di Mitelli, compongono un puzzle musicale che lega tra loro melodie riconoscibili e armonie astratte, definendo un paesaggio acustico rarefatto e in continuo movimento. Improvvisazione e strutture tradizionali si intersecano lasciando fluire il canto attraverso canali solo all’apparenza distanti e svelandone la bellezza più nascosta. «Le premesse che hanno portato a questo disco sono fondate sui rapporti umani – racconta Mitelli - e sugli incontri che hanno segnato questa fresca esperienza, la musica, che trova ispirazione e concretezza già negli anni in cui non sapevo ancora cosa fosse». Approdato alla musica solo da pochi anni, Mitelli rivolge in questo disco una dedica alla musica stessa e soprattutto agli incontri e alle direzioni che essi hanno suggerito e poi affermato nella sua vita artistica. Senza questi incontri non avrebbe mai scoperto quell’innato talento che l’ha portato dov’è adesso, a scrivere, comporre, suonare con un gran numero di musicisti attratti dal suo particolare approccio alla musica e dalla sua storia, particolare anch’essa, regolata dal caso, dalle occasioni. Perché non è cresciuto con la musica, Mitelli; ci è arrivato tardi, a vent’anni, prestato allo strumento per combinazione. Il contatto con la tromba è folgorante, ispira la composizione, una personale idea di musica, il bisogno di confrontarsi. Nel 2011 arriva all’attenzione di Paolo Fresu, che lo chiama al suo festival, a Berchidda, nella sezione Time Out dedicata ai talenti emergenti. Si iscrive al Conservatorio, dove resterà solo poco più di un anno, e dove frequenta un corso tenuto da Markus Stockhausen. Il trombettista e compositore tedesco rimane colpito da Mitelli, lo invita a soggiornare qualche settimana a casa sua, a Colonia, gli offre la possibilità di studiare con lui a tempo pieno, gratuitamente. «Un periodo bello - ricorda Mitelli - ma molto impegnativo. La casa di Markus e della sua famiglia è in aperta campagna, le giornate cominciavano molto presto ed erano scandite in un modo essenziale: colazione, studio, pranzo, studio, cena, ancora studio». Quel breve e intensissimo periodo a Colonia è il preludio di una nuova serie di incontri fortunati: al festival di Schio, dove arriva ancora dietro invito di Stockhausen, conosce Alfonso Santimone. A Brescia incontra Giulio Corini che lo introduce nel circuito del collettivo El Gallo Rojo di cui fa parte anche Nelide Bandello. Tre musicisti con una comune visione della musica che trovano nelle composizioni di Gabriele Mitelli un terreno stimolante su cui incontrarsi. “Hymnus ad Nocturnum” è il primo disco del quartetto. Dedicato all’intimità delle scoperte, umane, letterarie e artistiche, che hanno influenzato con forza il percorso del trombettista, da Pasolini, a cui è dedicato il titolo del disco, a Modigliani, Utrillo, Artaud. «Per celebrare il senso che, grazie a questi primi maestri, ho imparato a condividere».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
10 febbraio 2014
8015948305102
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore