Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Icaro - Francesco Guccini - copertina
Icaro - Francesco Guccini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Icaro
Disponibilità immediata
4,86 €
-46% 9,00 €
4,86 € 9,00 € -46%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 9,00 € 4,86 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 9,00 € 4,86 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Icaro - Francesco Guccini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ragazzi che nel dopoguerra giocano con quel che trovano, fossero anche residuati bellici; giovani partigiani nascosti nei boschi dell'Appennino; bambini che assistono stupefatti alle complicate macchinazioni degli adulti. E indigeni astuti, pensionati ormai al finale di partita, cocchieri palermitani che devono saper tenere un segreto. Sette racconti poetici, ironici, anche crudeli in cui Guccini tratteggia delle figure, inquadra dei dettagli, ne sottolinea altri, in una successione di vicende che sono altrettanti squarci di esperienza, lampi di vita ora malinconica, ora arguta, ora straziata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Tascabile
13 ottobre 2009
101 p., Brossura
9788804591771

Valutazioni e recensioni

2,89/5
Recensioni: 3/5
(10)
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(2)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

faffa
Recensioni: 3/5

Libro del cantautore Guccini che è composto da sette racconti e il cui titolo rimanda al settimo e conclusivo racconto. I racconti sono brevi e non si caratterizzano per la bellezza e la vivacità della narrazione ad eccezione del racconto "La scimmia" dove il riso ironico cede il passo al riso spontaneo e alla beffa. Questo libro lo regalai per il Natale 2009 a mio fratello. Oggi, alla ricerca di una lettura breve, l'ho scelto dallo scaffale. Ho trovato, però, le scene di vita dei sette protagonisti sfuggenti, poco vivide e poco immaginifiche. I finali dei racconti, per lo più, sono ovvi e non riescono a chiudere con soddisfazione la narrazione di una piccola e particolare scena di vita (che spazia dal "Gnuri" siciliano, ai partigiani dell'Appennino, ai pensionati al bar "smossi" dalla partita Bolivia-Argentina, al w-e a Capocabana sconvolto da un furto in casa, alla ricerca di pezzi in una discarica per cadere come Icaro).L'ironia caratterizza alcuni racconti, ma è fin troppo sottile che non riesce ad accompagnare con serenità e coinvolgimento il lettore.

Leggi di più Leggi di meno
Gian Contardo Colombari
Recensioni: 5/5

E' un vero gioiellino, di quelli che magari non sono appariscenti ma che lasciano il segno. Ironia, malinconia, impegno civile: tutto il Guccini si manifesta in questo libro di racconti. Bellissimo il racconto "La scimmia", col finale ironico e spiazzante. Un'ultima osservazione: di solito siamo portati a magnificare i romanzi di centinaia di pagine e a snobbare i racconti, soprattutto quelli brevi. E' un errore, che all'estero non commento: nel racconto breve, "istantaneo", il grande scrittore condensa tutta la sua bravura, riuscendo a sintetizzare con efficacia quello che vuole comunicare. Francesco Guccini, con "Icaro", ci è riuscito appieno.

Leggi di più Leggi di meno
MAX67
Recensioni: 1/5

SONO UN ULTRAS DI GUCCINI COME CANTAUTORE TROVO CHE SIA UNO DEI PIU' GRANDI MAI ESISTITI MOLTISSIME SUE CANZONI SONO DEI CAPOLAVORI DI POETICA ESISTENZIALE MA COME SCRITTORE DOPO ALCUNE BUONE PROVE SOPRATTUTTO CON MACCHIAVELLI ,MI SEMBRA CHE NON ABBIA PIU' NIENTE DA DIRE , ANCHE IN QUESTA RACCOLTA DI RACCONTI NON HO TROVATO NIENTE,SPERO CHE RITORNI PRESTO A SCRIVERE CANZONI.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,89/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(2)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Francesco Guccini

1940, Modena

Cantautore mito di più di una generazione, anche la sua attività di scrittore si configura come una delle esperienze più originali e suggestive della scena letteraria italiana dell'ultimo decennio. Sporadicamente anche attore, autore di colonne sonore e di fumetti. Fino alla metà degli anni Ottanta ha insegnato lingua italiana al Dickinson College di Bologna, scuola off-campus dell'Università della Pennsylvania. Ha anche lavorato come docente presso la sede bolognese della Johns Hopkins University (Washington, DC, USA). La sua vita si è svolta tra Modena, Pàvana e Bologna. Tra i suoi libri si ricordano: Cronache epifaniche (Feltrinelli 1989, ripubblicato da Mondadori nel 2013), Vacca di un cane (Feltrinelli, 1993), Storie d'inverno (Mondadori...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore