Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ich wollte nur Geschichten erzählen - Mosaik der Fremde (Ungekürzt)
Ich wollte nur Geschichten erzählen - Mosaik der Fremde (Ungekürzt)
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ich wollte nur Geschichten erzählen - Mosaik der Fremde (Ungekürzt)
Disponibile su APP ed eReader Kobo
16,99 €
16,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ich wollte nur Geschichten erzählen - Mosaik der Fremde (Ungekürzt)
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Scharif erzählt die Geschichte von Sami, die Geschichte ihres Lebens in Syrien und die Geschichte von Samis Narben, die alle ihre eigene Geschichte haben. Scharif ?icht sie ineinander, Geschichte um Geschichte: von Freunden und Feinden, von Samis großer Liebe Josephine und dem weisen Postboten Elias, dem Beschützer der Freunde. Er erzählt von ihrer Kindheit in den Gassen von Damaskus, von ihren teu?ischen Tricks, die Schule zu überstehen. Als ihr Widerstand gegen den Diktator wächst und der Aufstand in Daraa ausbricht, müssen die Freunde abtauchen und schließlich ?iehen. Seitdem hat sich die Spur von Sami verloren. Rafik Schami zählt zu den bedeutendsten Schriftstellern deutscher Sprache. Seine Werke wurden in 30 Sprachen übersetzt und mit zahlreichen Preisen ausgezeichnet. Seit 2002 ist er Mitglied der Bayerischen Akademie der schönen Künste. Rafik Schami gibt den Menschen das kindliche Staunen über die Welt in seinen Büchern zurück." Leonie Berger, Deutschlandfunk, 23.06.16 "Rafik Schami, einer der bedeutendsten deutschsprachigen Autoren der Gegenwart." JNI, Süddeutsche Zeitung, 23.06.2016
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

04:03:45
2017
Testo in Tedesco
9788711896570

Conosci l'autore

Rafik Schami

1946, Damasco

Rafik Schami è nato nel 1946 nel quartiere cristiano aramaico di Damasco. Figlio di un fornaio, nel 1971 è stato costretto all'esilio, si è rifugiato in Germania e ha studiato chimica a Heidelberg. Oggi è tra i più noti scrittori di lingua tedesca. I suoi romanzi sono stati tradotti in ventun lingue e hanno vinto numerosi premi. Il lato oscuro dell'amore, pubblicato in Germania nel 2004, è stato per mesi ai vertici della classifica dei best seller. Nel 2018 ha pubblicato La nostalgia di una rondine esiliata, edito in Italia da Garzanti.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore