Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

ICT disabilità e diritto. Atti del Convegno di studio (Roma, 28-29 ottobre 2005) - copertina
ICT disabilità e diritto. Atti del Convegno di studio (Roma, 28-29 ottobre 2005) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
ICT disabilità e diritto. Atti del Convegno di studio (Roma, 28-29 ottobre 2005)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Spedizione 0,10 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Spedizione 0,10 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
ICT disabilità e diritto. Atti del Convegno di studio (Roma, 28-29 ottobre 2005) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Circolo dei Giuristi Telematici ha organizzato un convegno di studi, svoltosi a Roma nell'ottobre del 2005, sulle problematiche giuridiche relative alla capacità di supporto alle persone con handicap, offerta dalle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Lo sviluppo delle tecnologie informatiche ha infatti messo in discussione la validità del paradigma tradizionale del diverso rispetto ad uno stato di normalità. Non è possibile continuare a definire "persona disabile" chi, posto in condizione di operare utilizzando strumenti offerti dalle tecnologie moderne, informatiche e non, può offrire un valido ed utile contributo alla società civile, senza alcuna distinzione non solo rispetto alle persone normodotate ma addirittura rispetto alle disabilità in genere. Il concetto di "disabilità" cambia in relazione alle abilità tecniche, ottenute grazie all'ICT e quindi si tratta di riflettere in primo luogo sul ruolo del diritto e sulla elaborazione di regole chiare, sulle modalità di efficace utilizzo dell'ICT per l'inserimento sociale e lavorativo dei disabili, di garantire l'effettivo accesso dei disabili all'ICT e la tutela delle posizioni soggettive.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
Libro tecnico professionale
210 p., Brossura
9788890129995
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore