Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
L' Idea autonomistica. Alle origini della questione sarda - Salvatore Pirastu - ebook
L' Idea autonomistica. Alle origini della questione sarda - Salvatore Pirastu - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' Idea autonomistica. Alle origini della questione sarda
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' Idea autonomistica. Alle origini della questione sarda - Salvatore Pirastu - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Scritti e interventi di Umberto Cao, Angelo Corsi, Emilio Lussu Egidio PiliaCon lo Statuto speciale della Regione SardegnaNel maggio 1918 Umberto Cao pubblica l’opuscolo Per l’autonomia. Egidio Pilia è autore nel 1920 de L’autonomia della Sardegna. Basi, limiti e forme. Nello stesso anno 1920 viene pubblicato ad Iglesias Autonomia, commissario civile e decentramento, ad opera del socialista Angelo Corsi. I combattenti sardi nel loro terzo congresso regionale (8-9 agosto 1920) varano la cosiddetta Carta di Macomer. Il ventennio fascista impone il ritorno al più retrivo centralismo. Nel secondo dopoguerra riprende il dibattito sull’autonomia. Emilio Lussu, appena rientrato dal confino politico, pone con forza il problema dell’autonomia regionale e diventa uno dei protagonisti dei lavori della Costituente. L’autore ripercorre la storia della Sardegna e si sofferma in particolare sul periodo 1918-1948 individuando il filo rosso dell’aspirazione comune dei Sardi all’autonomia e all’autogoverno.Salvatore Pirastu, nato a Tortolì (Ogliastra), medico, nel 1950 è stato segretario del Comitato per la Rinascita e del primo Congresso del Popolo Sardo. Nel 1964 è stato segretario della Camera provinciale del Lavoro e nel 1970 segretario regionale della CGIL sarda e presidente del patronato INCA. Ha pubblicato diversi studi storici sull’antifascismo e sul movimento socialista in Sardegna e i volumi A morte Lussu (Cagliari, 1995), I confinati antifascisti in Sardegna (Cagliari, 1997), Fuga dal confino (Cagliari, 1999), Agli albori della rinascita (Cagliari 2004), L’utopia dell’unità. Oreste Lizzadri (Roma, 2006), Antologia dell’antifascismo in Sardegna (Cagliari, 2008).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788884679710
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore