Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Idee in gara per il padiglione italiano all'Expo Shanghai 2010. Il futuro delle città veste made in Italy. Ediz. italiana e inglese
Idee in gara per il padiglione italiano all'Expo Shanghai 2010. Il futuro delle città veste made in Italy. Ediz. italiana e inglese
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Idee in gara per il padiglione italiano all'Expo Shanghai 2010. Il futuro delle città veste made in Italy. Ediz. italiana e inglese
Scaricabile subito
23,99 €
23,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Idee in gara per il padiglione italiano all'Expo Shanghai 2010. Il futuro delle città veste made in Italy. Ediz. italiana e inglese
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il concorso di idee lanciato nel 2008 per selezionare il progetto del padiglione italiano all'Esposizione Universale di Shanghai ha dato esiti eccezionali per il numero ed il pregio delle proposte avanzate. Far conoscere le idee che sono emerse nella circostanza è sembrato un giusto omaggio ai concorrenti che hanno raccolto la sfida di immaginare un contenitore adeguato alla presentazione delle idee e delle esperienze che il Paese può esprimere sulla qualità della vita nell'habitat urbano. Il compito assegnato al progettista era quello di disegnare un edificio che fosse funzionale alle esigenze operative dell'Expo, ma che rappresentasse anche i valori classici della cultura italiana, e della nostra architettura in particolare, che mettesse in luce la creatività e la capacità di innovazione delle nostre imprese e che offrisse possibilmente un omaggio alla cultura del Paese ospite. La ricchezza e la diversità dei disegni presentati hanno dato un'indicazione di vitalità del settore che rappresenta una delle eccellenze italiane messe in campo a Shanghai. L'edizione anche in inglese ed in cinese della documentazione concorsuale e' un contributo alla diffusione ed alla promozione sui mercati stranieri, e su quello cinese in particolare, della competenza, dell'originalità e del talento dei nostri professionisti. Gli architetti che hanno partecipato al concorso hanno ampiamente esaltato nei loro progetti l'idea della sostenibilità dello sviluppo nel nuovo contesto tecnologico che caratterizza i centri metropolitani. Tanti hanno proposto soluzioni innovative ed eco-compatibili per la città che tenessero conto di problematiche emergenti relative a sicurezza, accessibilità, multiculturalità. Molti hanno offerto spunti di riflessione sull'esigenza che le città del futuro siano costruite nel rispetto del patrimonio storico e del contesto ambientale. Tutti quindi hanno sviluppato aspetti del tema centrale dell'Expo"Better City Better Life" che e' apparso utile far conoscere. Attraverso questa pubblicazione il Commissariato Generale di Governo per l'Esposizione Universale di Shanghai del 2010 ringrazia anche in special modo il professor Giampaolo Imbrighi ed i suoi collaboratori che hanno ideato e realizzato un edificio subito assurto a simbolo del saper fare italiano rinnovando così nell'immaginario dei visitatori la tradizione dell'architettura espressa dall'Italia. [Beniamino Quintieri - Commissario Generale] Il volume è a cura di Franco Purini. In 2008 a competition was launched to select a design for the Italian Pavilion at the Universal Exposition in Shanghai. Many outstanding and exceptional proposals were submitted by designers who rose to the challenge of creating a pavilion worthy of Italy's commitment to improve the quality of life in cities and the urban environment. This book is our homage to those designers. The participants were asked to design a building in line with the requirements of the Expo, but which also represented the traditional culture and values of Italy, in particular Italian architecture and the creativity and innovation implemented by Italian companies. If possible, the design was also intended to be a homage to the culture of the host country, China. The wide range of very different yet superb designs attests to the energy a nd drive behind this sector of excellence showcased by Italy in Shanghai. By translating the competition documentation into English and Chinese, our intention is to disseminate and promote the skills, talent and unique work of Italian professionals all around the world and especially China. In all their designs, participating architects emphasized the importance of sustainable development in the new technological context of metropolitan cities. Many designers proposed innovative, eco-compatible solutions that took into account the increasing problems of safety and accessibility as well as the multiethnic nature of cities. Many designers focused on the need for the cities of the future to respect our historical heritage and the environment. All the designs developed topics believed to be crucial and representative of the main theme of the Expo, "Better City, Better Life". As Commissioner General of Italy for Expo 2010 Shanghai, I would like to take this opportunity to express my thanks and appreciation to Professor Giampaolo Imbrighi and his collaborators who designed and built a pavilion instantly recognised as a symbol of Italian know-how, a concrete example of Italy's architectural tradition that has once again fired the imagination of visitors. Edited by Franco Purini
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
2014
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
10,44 MB
9788849269345
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore