Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Idee per una rivoluzione degli europei - Pierre Drieu La Rochelle - copertina
Idee per una rivoluzione degli europei - Pierre Drieu La Rochelle - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 74 liste dei desideri
Idee per una rivoluzione degli europei
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Idee per una rivoluzione degli europei - Pierre Drieu La Rochelle - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Prestigiosa raccolta di scritti politici di Pierre Drieu La Rochelle dedicati al tema della rivoluzione europea, importante punto di riferimento per quanti vogliano combattere il capitalismo mondialista e l'Alta finanza cosmopolita. Significativo militante della causa europeista, Drieu La Rochelle aveva avuto il merito, in tempi non sospetti, di evidenziare il grave pericolo che i nuovi imperialismi affacciatisi sulla scena mondiale avrebbero costituito per l'Europa e il suo patrimonio di civiltà. Per contrastare quella minaccia fece delle precise e coraggiose scelte di campo, mettendo la sua persona e la sua intelligenza a disposizione dell'unica potenza militare e politica che, egli, riteneva in condizione di erigere una barriera difensiva e di guidare la rivoluzione socialista europea: la Germania nazionalsocialista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
11 gennaio 2013
90 p., Brossura
9788889107430

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franco
Recensioni: 5/5

Tra i molti intellettuali francesi che hanno scelto la via della collaborazione con i Tedeschi durante l'ultimo conflitto mondiale, va posta una particolare attenzione alla complessa figura di Pierre Drieu La Rochelle. Come si comprenderà dalla lettura dell'agile volumetto ripubblicato per i tipi della Ritter, che comprende una preziosa prefazione di Adriano Romualdi, l'idea della decadenza europea è alla base del pensiero politico di Drieu, il quale vide nel Fascismo e ancora di più nel Nazionalsocialismo, degli "strumenti" per opporsi al declino della civiltà europea caratterizzato dall'ascesa del capitalismo finanziario, di stampo borghese, liberale, massonico ed ebraico. Allo stesso modo lo scrittore francese si oppone all' internazionalismo del comunismo considerato incapace di realizzare l'unione dei popoli europei, che si incarnerebbe invece nell'ideale hitleriano della rivoluzione nazionalsocialista. Drieu La Rochelle rimprovera al Fascismo di non essere stato in grado di realizzare quell'Internazionale dei nazionalisti che tanto agognava.La Seconda Guerra Mondiale è stata un immane conflitto ideologico tra le tre concezioni del mondo (capitalismo alleato del comunismo contro il "nazifascismo") che mai prima si era visto nella Storia dell'Umanità. Comunque la si pensi su quel periodo storico che sembra appartenere più a una lotta per l'affermazione della propria visione del mondo che ad una di semplice conquista territoriale, le pagine dei "Idee per una rivoluzione europea" sono la testimonianza di una scelta radicale e senza compromessi di un intellettuale militante, rivoluzionario europeo, il quale constatando che l'idea alla quale aveva dedicato il suo impegno, stava per essere sconfitta militarmente non esitò a porre fine alla sua vita terrena, seguendo l'esempio di un Capo che tanto fedelmente aveva seguito. Un libro consigliabile a chi conosce Drieu come romanziere, ma vuole iniziare ad avvicinarsi ai suoi scritti decisamente "politicamente scorretti".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Parigi 1893-1945) scrittore francese. Combattente durante la prima guerra mondiale, più volte ferito, fece parte di quella schiera di intellettuali sconvolti dall’eccidio bellico e tuttavia attratti dal fascino dell’azione. Formatosi su autori come Claudel e Barrès, lasciò in alcuni saggi (Misura della Francia, Mesure de la France, 1922; Il giovane europeo, Le jeune européen, 1927; Ginevra o Mosca, Genève ou Moscou, 1928) la traccia di una tormentata ideologia, ispirata a un acceso nazionalismo e alla riproposta, densa di ragioni polemiche, dei valori umanistici compromessi dal più recente corso della storia. D. la R. finì con l’approdare a posizioni apertamente reazionarie, con l’aderire al partito di Doriot e col farsi, durante la seconda guerra mondiale, paladino della collaborazione con...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore