Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Idee virali. Perché i pensieri si diffondono -  Emanuele Arielli, Paolo Bottazzini - copertina
Idee virali. Perché i pensieri si diffondono -  Emanuele Arielli, Paolo Bottazzini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Idee virali. Perché i pensieri si diffondono
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Idee virali. Perché i pensieri si diffondono -  Emanuele Arielli, Paolo Bottazzini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un video, un post, una foto, un meme, una frase, una canzone diventano tormentoni, improvvisamente prendono a circolare, colonizzando, grazie a computer, smartphone, tv, giornali, la nostra attenzione e la nostra mente. Perché certe idee circolano più di altre? Che cosa rende più o meno virale un'immagine o un prodotto culturale? Il libro aiuta a capire i meccanismi che presiedono alla riproduzione e alla trasmissione delle idee, assicurandone la propagazione e il successo o decretandone il fallimento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

5 aprile 2018
215 p., Brossura
9788815275189

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Vincenzo Piromalli
Recensioni: 5/5

Il contagio imitativo, la viralità dell'informazione, le informazioni false e quelle che creano dipendenza. La diffusione delle idee nella nuova epoca dei social network, questione attualissima che gli autori espongono in un continuo palleggiare fra le cause di questo fenomeno e le più o meno conosciute implicazioni sia sulla quotidianità dell'uomo qualunque sia sulle grandi strutture di potere e le dinamiche sociali collettive. Tutto cambia ma il cambiamento non è così netto e ha dentro di sé le stimmate del vecchio mondo. Un utile contributo, ricco di spunti di riflessione, per orientarsi nel mondo della globalità. Scritto con un linguaggio chiaro e coinvolgente. Tutto in 197 pagine, cosa chiedere di più?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore