L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2011
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Interessante e ben fatto. Parè ispirato al libro "Colori primari"
Clooney si cimenta nella regia di un film politico prendendo di mira la corsa per le primarie nel partito democratico. La scelta del partito democratico è interessante ma meno coraggiosa di quello che potrebbe sembrare visto che permette di proteggersi dalle accuse di faziosità allo stesso tempo di giudicare tutta la classe politica senza grandi distinzioni di parte. Il film getta un'ombra nera su tutta la politica vista come una sporca corsa al potere dove conta apparire e dare la giusta impressione di sé stessi e della propria vita presente, passata e futura. Vorremmo tanto che non fosse così, vorremmo poter credere negli ideali incarnati dal politico democratico interpretato da Clooney e ad un certo punto vorremmo tanto che questo fosse un film su quello che la politica potrebbe e dovrebbe essere. Invece, la trama si snoda tra inganni, finzioni, lotte di potere, reati e scandali sessuali; ci mostra il dietro le quinte della politica americana, che in fondo è quello che la politica italiana ci mostra ogni giorno alla luce del sole. La decadenza morale e la morte degli ideali è ben rappresentata dalle speranze deluse della giovane stagista (Evan Rachel Wood) che si impegna per il candidato in cui crede e che alla fine si rivelerà il solito politico dalle belle parole ma corrotto dalla continua ricerca del potere. Il film miscela una trama avvincente e non banale, una regia pulita, precisa e senza fronzoli, un ritmo incalzante, un tema impegnato, riferimenti politici e storici facilmente comprensibili dai non informati ma che allo stesso tempo strizza l'occhio ai lettori del "Time" e un cast stellare dove brillano Paul Giamatti, lo stesso Clooney e Ryan Gosling. Il film era pronto nel 2007 ma vista l'elezione di Obama e la rinnovata fiducia nella politica e nelle istituzioni, i produttori hanno deciso di rinviarne l'uscita. Oggi che del sogno di un nuovo rinascimento politico e culturale sono rimaste solo le ceneri, è un ottimo momento per questo film.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore