L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Breve e veloce racconto degli ultimi 8 giorni di vita di Giulio Cesare. Mi piaciuto, ma ho trovato la narrazione piuttosto fredda, un po' distaccata, emotivamente non mi ha coinvolto molto. Si legge velocemente, c'è anche un pochino di avventura e di azione, ma di può dire che il libro acquista velocità man mano che prosegue. Non chiarissime le intenzione dei congiurati, l'impressione è che, per chi come me non è ferratissimo in Storia, molte, troppe cose siano state date per sottintese, per cui ho faticato un po' a seguire il filo logico di alcune scelte e decisioni dei personaggi. Chi sono i "buoni"? Chi i "cattivi"? In entrambi i casi impossibile fare queste distinzioni e questa lettura abbastanza imparziale l'ho apprezzata, anche se sembra che Manfredi faccia comunque il tifo per Cesare (e alla fine si capisce anche perché). Molto interessante l'appendice finale che indica i personaggi e che fine fanno dopo l'attentato, quali sono inventati e quali no (quasi tutti realmente esistiti), i luoghi dove si svolge il romanzo e una nota storica finale di Manfredi. Ecco, forse più interessanti le appendici finali di tutto il resto, volendo esagerare un po'! Comunque ben documentato, anche se romanzato. Urgerebbe il confronto con l'omonimo romanzone di Colleen McCullough, penultimo romanzo del ciclo di 7 dedicato ai Signori di Roma. Arriverà anche il loro momento (spero). Complessivamente una piacevole lettura, istruttiva, ma non sempre chiarissima e, in generale, poco coinvolgente, ma che consiglio.
Breve e veloce racconto luglio ultimi 8 giorni di vita di Giulio Cesare. Mi piaciuto, ma ho trovato la narrazione piuttosto fredda, un po' distaccata, emotivamente non mi ha coinvolto molto. Si legge velocemente, c'è anche un pochino di avventura e di azione, ma di può dire che il libro acquista velocità man mano che prosegue. Non chiarissime le intenzione dei congiurati, l'impressione è che, per chi come me non è ferratissimo in Storia, molte, troppe cose siano state date per sottintese, per cui ho faticato un po' a seguire il filo logico di alcune scelte e decisioni dei personaggi. Chi sono i "buoni"? Chi i "cattivi"? In entrambi i casi impossibile fare queste distinzioni e questa lettura abbastanza imparziale l'ho apprezzata, anche se sembra che Manfredi facciamo comunque il tifo per Cesare (e poi si capisce anche perché). Molto interessante l'appendice finale che indica i personaggi e che fine fanno dopo l'attentato, quali sono inventati e quali no (quasi tutti realmente esistiti), i luoghi dove si svolge il romanzo e una nota storica finale di Manfredi. Ecco, forse più interessanti le appendici finali di tutto il resto, volendo esagerare un po'! Comunque ben documentato, anche se romanzato. Urgerebbe il confronto con l'omonimo romanzone di Colleen McCullough, penultimo romanzo del ciclo di 7 dedicato ai Signori di Roma. Arriverà anche il loro momento (spero). Complessivamente una piacevole lettura, istruttiva, ma non sempre chiarissima e, in generale, poco coinvolgente, ma che consiglio.
Molto meglio di quanto mi aspettassi... ha descritto perfettamente passo per passo la vicenda delle idi di marzo. Consigliato a tutti gli appassionati di storia
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore