L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Viaggio nello spaccato del belpaese degli ignoranti. per chi vuole saperne di più sul regresso culturale nella penisola
Ennesimo libro che ti fa venire male allo stomaco. Tutte cose più o meno risapute, almeno per chi un quotidiano al giorno lo legge. Ma in Italia le cose non vanno così, anzi. Ippolito nocciola tutta una serie di dati da far paura. E il problema è che la cultura, la bellezza, le arti sono considerate sempre più una realtà che può anche scomparire. L'autore conclude però con qualche pagine di speranza: "La scossa possibile". E anch'io sono con lui.
Non adatto a chi cerca il sequel di "Io speriamo che me la cavo", è evidente l'intenzione dell'autore di fare il punto di una situazione ignota ai più. Ippolito, con il sostegno dei dati e con una inconsueta (per gli italiani) onestà intellettuale, sottolinea come l'ignoranza abbia sempre fatto comodo a buona parte delle classi dirigenti e politiche che hanno spesso assecondato, se non addirittura sostenuto, il fenomeno (necessaria la panoramica sulle scelte politiche degli ultimi anni). Fa quasi tenerezza l'ottimismo che cerca di trasmettere l'autore nella speranza di un cambiamento, sforzandosi anche di suggerire degli spunti. Nell'insieme un'ottima lettura e un importante lavoro statistico. Chi ha cercato tali informazioni in passato sa che in questo paese è molto difficile avere stime serie su questo argomento.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore