L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Introduzione interessante, note un po' carenti ma ci può stare dato che è un'edizione poetica; e in quanto tale va goduta. L'Iliade presenta molti capitoli, alcuni dall'elevatissimo tono poetico, scorrevole e delizioso, altri si notano essere di fattura più scarsa, aggiunte per lo più al corpo originale, nel quale gli antichi vedevano la migliore poesia. Infatti l'Iliade, per chi non lo sapesse, è estremamente probabile che non appartenga allo stesso autore e tanto meno allo stesso periodo storico, ma i suoi versi sono venuti alla luce in momenti diversi, secoli diversi. Ci sono reminiscenze di tre/quattro/cinque secoli prima (vedi l'elmo con zanne di cinghiale), il carro che ormai è più un oggetto da parata che una vera arma da guerra: nell'autore aleggia il mistero di come lo usassero gli antenati ma il punto per me più sublime è proprio questo: la sopravvivenza dell'oralità, versi che, ne sono certo, sono rimasti invariati come formule che la gente, specie gli aedi, recitava a memoria. Come la mamma conosce le ricette della nonna o come noi conosciamo antichissime preghiere. La bellezza dell'Iliade è anche nel mistero stesso della sua creazione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore