Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'illegalità protetta. Le parole e le intuizioni del magistrato che credeva nei giovani - Rocco Chinnici - copertina
L'illegalità protetta. Le parole e le intuizioni del magistrato che credeva nei giovani - Rocco Chinnici - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
L'illegalità protetta. Le parole e le intuizioni del magistrato che credeva nei giovani
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'illegalità protetta. Le parole e le intuizioni del magistrato che credeva nei giovani - Rocco Chinnici - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A ventisette anni dalla prima edizione, torna su carta "L’illegalità protetta", l’unica raccolta di scritti di Rocco Chinnici (1925-1983). Il volume, che contiene la prefazione di Paolo Borsellino – una delle pagine più belle e significative mai scritte sul giudice Chinnici –, è incentrato sui temi della criminalità mafiosa, del contrabbando della droga e del suo impatto socio-economico, e sull’importanza del coinvolgimento dei giovani per la nascita di una cultura della legalità. Nuovi contributi approfondiscono la figura di colui che, dopo l’assassinio di Cesare Terranova, divenne il capo dell’Ufficio istruzione del Tribunale di Palermo in un momento chiave della storia della lotta alla mafia. Un testo fondamentale per conoscere il metodo innovativo di Rocco Chinnici, il primo magistrato moderno, il primo ad aver capito che la lotta alla mafia si fa insieme.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
5 giugno 2017
220 p., Brossura
9788898741342

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alex
Recensioni: 5/5

Le qualità e i meriti di Rocco Chinnici affiorano in queste pagine ricche di insegnamenti morali che oggi, ancor di più, dimostrano la modernità di un uomo che ha saputo coinvolgere le giovani generazioni nella lotta alla mafia, a cominciare dal ripudio della droga. In particolare, la premura per i giovani e la fiducia in un cambiamento che nascesse proprio da loro sono concetti sempre presenti nel suo pensiero e riconosciuti come peculiarità anche dal grande magistrato Paolo Borsellino.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5

La testimonianza è l'argomento che più convince, più di qualsiasi teoria.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore