Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Immaginari. Tre racconti cinesi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,00 €
7,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Immaginari. Tre racconti cinesi

Descrizione


Appena giunto in Cina, nel 1909, Victor Segalen intraprende un avventuroso tour delle province dello Shanxi, dello Shaanxi e del Sichuan, per poi imbarcarsi su una giunca lungo lo Yangtze (il Fiume Azzurro) fino a Shanghai. Da questo viaggio trae innumerevoli spunti per progetti letterari sulla Cina, primi tra tutti i tre scritti qui raccolti: La testa, La sede dell'anima e Un grande fiume. Testi molto diversi tra loro che oscillano tra esperienza autobiografica e invenzione fantastica, tra Reale e Immaginario, ma che contengono già tutti gli elementi della poetica matura di Segalen e rappresentano i primi tasselli della sua multiforme e personale "visione della Cina".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
15 ottobre 2020
70 p.
9788869680878

Conosci l'autore

Victor Segalen

(Brest 1878 - Huelgoat 1919) scrittore ed etnologo francese. Dopo aver studiato medicina navale, fu inviato come medico a Tahiti, dove giunse tre mesi dopo la morte di Gauguin (1903), di cui studiò le ultime opere e i manoscritti. Tornato in Francia due anni dopo, pubblicò nel 1907 Gli immemoriali (Les immémoriaux), romanzo etnografico sui costumi dei tahitiani e sugli effetti deleteri del colonialismo e dell’evangelizzazione in Polinesia. Archeologo e sinologo (compì vari viaggi in Cina), S. è scrittore di straordinaria efficacia poetica: la sua evocazione di mondi primitivi e civiltà lontane ha un fascino letterario e umano che ne ha assicurato la fortuna nel tempo. Tra le sue opere: Stele (Stèles, 1912), Dipinti (Peintures, 1916), e, postumi, Orfeo re (Orphée roi, 1921, dramma lirico per...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore