L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La comunicazione iconica consente una più approfondita conoscenza dei Beni Culturali. L'opera d'arte - scultura, architettura, pittura, ceramica vascolare, iconografia sacra - si avvale dell'immagine, come segno per esprimere messaggi, idee, valori. Come tale va "letta" e interpretata, attraverso una ricerca che aiuti a ricostruirne lo specifico sistema di significazione, ovvero il contesto antropologico, storico, ideologico e religioso in cui è stata creata. Il libro, curato da Filippo Sciacca, raccoglie una sequenza trasversale di ricerche, condotte anche su produzioni artistiche meno note, toccando alcuni significativi periodi storico-artistici della Sicilia e non solo: il gioco, la sorte e le emozioni di Achille e Aiace nell'anfora attica del Vaticano, le guarigioni sacre e il culto di Asclepio, le opere e le credenze magico-gnostiche di I-V secolo d.C., l'iconografia e l'iconologia di S. Michele Arcangelo, l'antropologia del sacro nel culto di S. Calogero, l'ideologia rispecchiata in alcune opere del periodo "chiaromontano" nella Sicilia di fine trecento, il programma teologico e iconografico di un monumento sepolcrale rinascimentale a Mazara del Vallo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore