L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'immoralista: Desiderio - Gide ti incastra subito. Magari, anche se con poca convinzione, cerchi di divincolarti un po', perché avverti qualcosa di lugubre, di fastidioso avanzare con la dispea del protagonista. Ma lui ti riporta all'ordine e all'attenzione e per lui cominci a parteggiare e non puoi che accompagnarlo nel suo processo di sanificazione, anzi, di rinascita. Questa è una scrittura scomoda e forte che ti appiccica come su una carta moschicida. Costretto nel Puritanesimo come in una camicia di forza dai lacci un po' molli, per André (ma perché mi viene da chiamarlo Marcel?...), "l'equilibrio non può essere raggiunto evitando gli eccessi, ma solo contrapponendoli incessantemente e vivendone i conflitti." Questa la sintesi che lega concettualmente i due racconti apparentemente opposti. La porta stretta: Redenzione - Se Flaubert avesse scritto così 'L'educazione sentimentale', mi avrebbe sicuramente convinto: «Che buon padre di famiglia saresti!», disse Juliette cercando di ridere. «Che cosa aspetti per sposarti?». «Aspetto di aver dimenticato molte cose”, risposi e la vidi arrossire. «Che speri di dimenticare presto?». «Che spero di non dimenticare mai».
La scelta di inserire in un solo libro "L'immoralista" e "La porta stretta" delinea a pieno la personalità tormentata di Gide, sempre in bilico tra sacro e profano. Prosa magistrale. Lettura consigliatissima!
Ho letto in una vecchia edizione solo "la porta stretta" che ritengo un romanzo breve di altissimo livello, scritto bene e denso di significati nascosti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore