Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' impatto delle rimesse dei lavoratori migranti nei paesi in via di sviluppo - Leonardo Di Marco - copertina
L' impatto delle rimesse dei lavoratori migranti nei paesi in via di sviluppo - Leonardo Di Marco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' impatto delle rimesse dei lavoratori migranti nei paesi in via di sviluppo
Attualmente non disponibile
20,00 €
20,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' impatto delle rimesse dei lavoratori migranti nei paesi in via di sviluppo - Leonardo Di Marco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per effetto della rilevanza del fenomeno migratorio, oggi le rimesse costituiscono una delle principali fonti di valuta dei paesi in via di sviluppo. Partendo da questa consapevolezza, il presente studio si è posto l'obiettivo di verificare l'impatto delle rimesse sulle economie dei paesi riceventi. Alla base dell'analisi è stata posta la tesi pioneristica di Lucas e Stark del 1985 che hanno individuato due motivazioni principali che giustificano l'invio delle rimesse: pure altruism, pure self-interest. Il prevalere di una o dell'altra motivazione svolge un ruolo fondamentale nell'impatto delle rimesse sul ciclo economico. Se predomina la motivazione altruistica le rimesse dovrebbero avere un andamento anticiclico. Se prevale la motivazione di self interest, invece, le rimesse dovrebbero avere un effetto pro-ciclico. Partendo dalle suddette ipotesi, dal presente studio è emerso che le motivazioni dei migranti tendono ad essere altruistiche nelle fasi recessive del ciclo e ispirate dal self interest in quelle espansive. Si tratta di una conclusione di grande rilevanza ai fini dell'esame degli effetti delle rimesse sul ciclo economico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
10 aprile 2017
Libro universitario
ill.
9788896243541
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore