Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Imperfetta forma. Autobiografiax - J-Ax - copertina
Imperfetta forma. Autobiografiax - J-Ax - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Imperfetta forma. Autobiografiax
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Imperfetta forma. Autobiografiax - J-Ax - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


J-Ax viene dal paese della sfiga, che può essere qualsiasi paese dell'hinterland milanese o della provincia italiana, e ha in mente solo una cosa: andarsene. Perché lui è diverso: non ha le scarpe giuste, non ha il motorino, non ha una lira in tasca, non fa parte del branco. Al calcio preferisce i videogiochi, i fumetti, i film che guarda nella sua cameretta. Le ragazze lo ignorano, i ragazzi più grandi lo menano. Per tutti è un alieno, un nerd, e deve subire le aggressioni dei redneck delle cascine o dei jock delle villette: "ragazzi duri, abituati a vivere in campagna, a gestirsi il loro tempo senza adulti, sempre in giro da soli fin da piccoli. Ragazzi in forma, perché lo sport più praticato a Civesio era il bullismo. C'era davvero poco da fare da quelle parti se non prendere di mira uno e tormentarlo". Ma come a volte accade, la fame di riscatto - unita al talento - è una miscela esplosiva. È la spinta per osare, per volere l'impossibile, per ottenerlo. "Imperfetta forma" è un'autobiografia che trasuda sincerità, e la sua imperfezione parla a tutti quelli che sono stati o sono adolescenti. Perché la sofferenza di non capire e non sentirsi capiti è il prezzo del crescere, negli anni Ottanta come oggi. Ma il libro è anche una storia del rap italiano, che da gergo musicale delle periferie è arrivato a espugnare la roccaforte del nemico, la televisione nazionale, e ha scalato le classifiche diventando un fenomeno mainstream.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
31 ottobre 2016
173 p., Rilegato
9788804649649

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

Non sono mai stata una fan di J-Ax, negli anni '90 ascoltavo tutt'altro genere di musica (rock, elettronica, chill-out). L'ho sempre catalogato con l'etichetta "troppo tamarro". E, paradossalmente, è questo uno dei termini che lui usa più spesso per descrivere se stesso, "tamarro". Però, c'era qualcosa che sfuggiva alla classificazione di "tamarro" tout court e lasciava intravedere un lato diverso, meno superficiale e di maggiore sostanza. Negli anni '90, ricordo di aver visto un'intervista di Camila Raznovich agli Articolo 31 nella quale i due si divertirono a prendere in giro l'intervistatrice (il tutto poi fu abilmente sfumato dalla regia), e questo bastò a rendermeli simpatici. Torniamo all'autobiografia: la prima parte racconta la sua adolescenza da "sfigato" nell'hinterland milanese, i suoi insuccessi scolastici, l'incontro con una professoressa di italiano illuminata e fuori dagli schemi, le prime esperienze lavorative, il difficile cammino verso il successo. Alcuni passaggi mi hanno fatto letteralmente piegare dalle risate! Condivido il suo rifiuto iniziale verso certa musica italiana (per esempio, detestava "Margherita" di Cocciante, come lo capisco!): la sua idea era che la musica dovesse essere anzitutto divertente. Adesso J-Ax trasforma in oro tutto quello che tocca (basti pensare ad alcuni "tormentoni" degli ultimi anni) e il suo talento si esplicita nel rendere divertente e attuale il pop italiano (per esempio, la surreale "Freud" con Nek). A mio modesto parere, nei duetti con Fedez e altri artisti, J-Ax rappresenta sempre la parte più creativa e divertente. La seconda parte, che parla delle faide tra scene musicali diverse, l'ho trovata un po' meno interessante, ma si apprezza il rifiuto di conformarsi a certi schemi precostituiti. Alcuni episodi raccontati sono davvero incredibili (come quello che coinvolge persino Bob Dylan!) oppure la tragedia sfiorata per una faida tra "scene" musicali rivali. In conclusione, un'autobiografia divertente e interessante anche per chi non conosce la scena rap italiana.

Leggi di più Leggi di meno
Gabriele Allegro
Recensioni: 4/5

J-ax non finisce mai di stupire, io che amo le sue canzoni e i suoi testi devo dire che ho ritrovato tutto ciò in questo libro, la storia di uno "sfigato" che diventa un pezzo grosso della scena musicale hip hop italiana. Sembra quasi una fiaba dove il brutto anatroccolo diventa un bellissimo cigno, e Alessandro oggi è un bellissimo cigno dopo aver fatto tanti sacrifici quand'era un anatroccolo. Lettura davvero molto leggera e scorrevole che racconta come ognuno di noi ha un dono che deve solo essere coltivato per raggiungere ciò che ci piace nella vita e raggiungere traguardi che fino a poco tempo fa credevamo impossibili.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Scritto molto semplice, esattamente quello che mi aspettavo da J Ax, essendo fan da sempre... racconta la sua vita, quella reale comprese le difficoltà e le sconfitte di una carriera che a noi può sembrare tutta rose e fiori. Descrive più nel profondo i concetti che ha da sempre espresso nelle sue canzoni e nelle sue interviste... Rilegatura ottima, pagine spesse e copertina molto bella. Come sempre, Ax non delude. Non avevo ancora letto nessun libro di J-AX e devo dire che è stata una piacevole scoperta! Il libro è scritto molto bene e con un linguaggio di tutti i giorni! Leggendolo ti accorgi che con la mente vivi le emozioni che nel libro sono descritte e ti sembra quasi di stare guardando un film tanto che è coinvolgente. A me J-AX piace anche come cantante e devo dire che anche questa volta sono piacevolmente rimasta molto soddisfatta!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore