Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Implicazioni teoriche ed empiriche del nuovo principio contabile IFRS 16 sul leasing - Michela Cordazzo,Paola Rossi,Laura Lubian - copertina
Implicazioni teoriche ed empiriche del nuovo principio contabile IFRS 16 sul leasing - Michela Cordazzo,Paola Rossi,Laura Lubian - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Implicazioni teoriche ed empiriche del nuovo principio contabile IFRS 16 sul leasing
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Implicazioni teoriche ed empiriche del nuovo principio contabile IFRS 16 sul leasing - Michela Cordazzo,Paola Rossi,Laura Lubian - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L’applicazione del nuovo principio contabile IFRS 16 sul leasing è il risultato di un lungo percorso di revisione dei criteri di riconoscimento e di valutazione a bilancio dei contratti di leasing. I principali cambiamenti introdotti dal principio sono relativi alla capitalizzazione del leasing operativo e all’eliminazione della classificazione tra i leasing finanziari ed i leasing operativi. Il presente lavoro prende avvio da questi cambiamenti nel campo della disciplina contabile internazionale evidenziandone i tratti sia teorici che empirici. In particolare, si vuole analizzare se l’adozione di nuovi criteri per la rappresentazione e la valutazione a bilancio del leasing conduca a risultati economico-finanziari diversi. Il diverso trattamento contabile per il leasing operativo e l’allineamento nella classificazione dei leasing finanziari e di quelli operativi potrebbe infatti determinare cambiamenti nei valori di bilancio e nella performance economico-finanziaria d’impresa. Si ritiene possa diventare quindi rilevante approfondire le implicazioni sia teoriche che empiriche dell’applicazione dell’IFRS 16 sul bilancio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
29 gennaio 2019
Libro tecnico professionale
120 p., Brossura
9788891779359
Chiudi

Indice

Indice
Stefano Bianchi, Presentazione
Michela Cordazzo, Paola Rossi, Laura Lubian, Premessa
Il leasing: Il riconoscimento e la valutazione a bilancio in un contesto internazionale
(I principi contabili a valenza internazionale sul leasing; Alcune criticità nel riconoscimento e nella valutazione a bilancio del leasing; Il processo di revisione dei principi contabili a valenza internazionale sul leasing; L'International Financial Reporting Standard 16 - Leasing (IFRS 16))
Gli studi in letteratura sul leasing: un'analisi per filoni di ricerca
(Introduzione; La reazione degli operatori nei mercati finanziari e degli utilizzatori del bilancio; La relazione tra la capitalizzazione del leasing operativo e la performance economico-finanziaria; Le determinanti del debito fuori bilancio)
La capitalizzazione del leasing operativo, la performance economico-finanziaria e le variabili esplicative del debito fuori bilancio: gli strumenti metodologici d'analisi
(Il campione di imprese; Il constructive capitalization method e il factor method; Il constructive capitalization method modificato; Gli indicatori economico-finanziari; Le variabili esplicative del debito fuori bilancio)
Le conseguenze dell'applicazione dell'IFRS 16 sui bilanci delle imprese quotate italiane: un'analisi empirica
(Gli aggregati di bilancio; La performance economico-finanziaria; Il debito fuori bilancio e le sue determinanti)
Considerazioni conclusive
Appendice - Le imprese quotate alla Borsa Italiana al 1° marzo 2018 con contratti di leasing operativo
Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore