Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'importanza di chiamarsi Ernest - Oscar Wilde - copertina
L'importanza di chiamarsi Ernest - Oscar Wilde - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Irlanda
L'importanza di chiamarsi Ernest
Disponibilità immediata
6,38 €
-15% 7,50 €
6,38 € 7,50 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 7,50 € 6,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 7,50 € 6,38 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'importanza di chiamarsi Ernest - Oscar Wilde - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"L'importanza di chiamarsi Ernest", messa in scena per la prima volta a Londra il 14 febbraio 1895, è una delle commedie più rappresentate al mondo. Jack, il protagonista, per sfuggire alla noia della vita campagnola, si rifugia nella mondanità londinese con il falso nome di Ernest. Andato in visita a casa di Algernon, un suo compagno di scorribande, gli rivela di essersi innamorato di sua cugina Gwendolen, che pare corrispondere i suoi sentimenti. A seguito dell'opposizione della madre di lei, Augusta, Jack torna in campagna, dove viveva insieme alla sua protetta, la diciottenne Cecily, per scoprire che Algernon, anticipatolo, è riuscito a sedurre Cecily presentandosi sotto le mentite spoglie del fratello immaginario di Jack, Ernest. Quando viene raggiunto da Gwendolen, fuggita di casa per coronare il suo sogno d'amore, la verità sulla reale identità dei due viene a galla e le due ragazze, divenute amiche, decidono di vendicarsi. La commedia seguita fino al colpo di scena finale, grazie al quale tutti, compresa Augusta, potranno dirsi soddisfatti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
29 giugno 2017
107 p., Brossura
9788865966785

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

E’ un’opera di cui si potrebbe discutere in eterno, tanti sono i significati e le tematiche da essa affrontati. Chiunque potrebbe trarne un significato proprio, chiunque potrebbe leggervi un messaggio diverso e, sono sicura, benchè si possa ripetere la lettura di quest’opera magistrale, ogni volta ci si ritroverebbe a discutere di un significato nuovo, dapprima nascosto e, apparentemente, ignorato. L'ironia è regina in tutto il romanzo e tale fatto è percepibile anche al lettore più distratto.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Wilde, tramite una commedia allegra come questa, riesce a ben trasmettere le critiche alla società . Una storia spiritosa, ricca di personaggi, quasi delle caricature, che si svolge velocemente e con un ritmo veloce e incalzante. In ogni riga traspaiano la genialità e l'ironia senza tempi di Wilde. Una perfetta commedia inglese, ricca di umorismo intelligente, condita di quella teatralità e irriverenza che caratterizzano Wilde, il mio autore preferito.

Leggi di più Leggi di meno
luisa bona
Recensioni: 4/5

Breve commedia scritta dal grande Oscar Wilde, conquista subito il lettore con una prosa ironica, divertente ed accattivante. È così che nel corso della narrazione viene dissacrata la vuota società Vittoriana, uno smascheramento basato su scherzi, ambiguità delle parole (più evidenti in lingua inglese, ma resi con efficacia anche nella traduzione italiana) e molta, moltissima spensieratezza. Wilde conferma ancora una volta la propria maestria nello scrivere e la propria avanguardia di pensiero. Da leggere assolutamente, anche sotto l'ombrellone.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,7/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore