Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
L' impresa oltre la crisi. Per una gestione efficace della reputazione aziendale
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' impresa oltre la crisi. Per una gestione efficace della reputazione aziendale - Gianluca Comin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
impresa oltre la crisi. Per una gestione efficace della reputazione aziendale

Descrizione



Non riservato ai soli addetti ai lavori, il volume si rivolge a chiunque voglia capire come funzionano oggi i meccanismi della comunicazione di sé, della propria azienda, del proprio brand.

Le crisi d’impresa oggi non sono più (o non solo) crisi di produttività. Vengono provocate da violenti e improvvisi attacchi esterni o, a volte, da passi falsi del management nella comunicazione. Sono all’ordine del giorno e possono assumere proporzioni mondiali, come avvenuto nel caso Volkswagen con lo scandalo delle emissioni. Per anni Gianluca Comin – in Enel e in altri gruppi – ha ricoperto incarichi di primo livello nella comunicazione e nelle relazioni esterne, gestendo i rapporti con la stampa e le relazioni istituzionali. Attualmente è a capo di una società che fornisce consulenza strategica alle imprese nella gestione integrata della reputazione. Il libro raccoglie la sua esperienza e propone casi concreti, esempi, interviste a manager internazionali, consigli per affrontare il nemico più insidioso per ogni azienda: gli attacchi alla credibilità, alla reputazione e al management.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
31 marzo 2016
170 p., Brossura
9788831723909
Chiudi

Indice


Indice

Introduzione

I. Crisi e impresa
- Crisi o opportunità? - Fenomenologia della crisi aziendale - Crisi e strategia aziendale - Rischi e conseguenze della crisi

II. Come non intaccare la brand reputation
- Che cos'è la reputazione - Corporate reputation, una risorsa strategica per le aziende - Gli indicatori di corporate reputation - La reputazione online - I Ceo e l'influenza sull'azienda - La costruzione della reputazione - Reputation recovery - Da #boicottabarilla al primo posto nel Corporate Equality Index

III. Errori aziendali
- Lancio di prodotti pericolosi, difettosi o sbagliati - Quando l'impresa non risponde - Errori di confronto - Misfatti organizzativi - Atti delittuosin o infedeli di dipendenti - Il naufragio della Costa Concordia - Storytelling: il caso dell'Ilva di Taranto - Violenza sul posto di lavoro - Burke e Usair. Una tragedia nei cieli americani - Gli airbag difettosi di Toyota - Il dieselgate di Volkswagen - Volkswagen, come ti difendi da Obama?

IV. Le azioni di terzi
- Sabotaggi e sofisticazioni di prodotti - Tylenol, quando un farmaco uccide - Perrier, una communication malheureuse - I fenomeni Notav e Nimby - Enel e gli antagonisti ambientali - I movimenti sociali - Nestlé e l'incubo dei panettoni avvelenati - Azioni terroristiche, sequestri e rivolte - Malaysia Airlines, gli aerei spariti dai radar - Uberpop e gli interventi normativi

V. Catastrofi naturali
- I disastri naturali - Cosa resta della catastrofe - Eventi critici e comunicazione - Nemmeno uno tsunami può scalfire un'Harley Davidson - Posterremoto in Emilia, il riscatto dei produttori di Parmigiano - Emergency Management - Le cinque fasi della gestione emergenze - Business Continuity Plan - Storytelling: black out, la notte in cui l'Italia si spense

VI. Crisis management
- Il giusto approccio - Leadership - L'importanza della prevenzione - Il comitato di crisi - Niente panico, è solo una crisi - La comunicazione di crisi (e il piano) - Riconoscere il ruolo dei media - Vademecum in sei mosse

VII. Crisi e social network
- Il nuovo contesto - Social network e media tradizionali - Integrare i social media nella gestione della crisi - Dal comunicato stampa al tweet - Quando i social network salvano vite umane - Le bombe alla maratona di Boston - Il sisma del Tohoku - La Croce Rossa e l'incubo del tweet sbagliato - JcPenney e la teiera nazista - Eni e Report, botta e risposta su twitter - Attentati a Parigi: la reazione di Hollande - L'uso dei social network

Bibliografia
Ringraziamenti

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore