L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Premesso che per me Terzani è un mito, l'uomo prima che il giornalista, questo libro, ancorché riferito all'America (meglio, agli USA) di parecchi anni fa (va dal 1967 al 1970), credo sia ancora attualissimo. Attualissimo per comprendere meglio anche gli Stati Uniti di oggi, oltre che per capire meglio quell'epoca turbolenta e ormai consegnata alla storia (la guerra del Vietnam, il maccartismo, Nixon, il primo allunaggio, ...). Un Terzani giovane, ma non per questo meno bravo e originale, col suo modo di vedere la realtà cogliendo i punti essenziali, oltre la pura cronaca.
Libro meraviglioso! Autore eccezionale
« Lì, in America, diventai anche vero giornalista, nel senso che ogni settimana scrivevo pezzi lunghissimi per l’Astrolabio, quel bel settimanale della sinistra indipendente diretto da Ferruccio Parri » disse Tiziano al figlio Folco. Finalmente con questa antologia è possibile scoprire la vocazione di Terzani. Un ragazzo di 30 anni che lascia la carriera aziendale all'Olivetti e si rimette a studiare per imparare il cinese negli Stati Uniti (Columbia e Stanford University) e tentare la via del giornalismo proprio nel biennio più "caldo" degli anni Sessanta. Sono più di 50 articoli scritti per la rivista l'Astrolabio, "pezzi" che mostrano il talento che lo renderà celebre. Il volume curato da Àlen Loreti, lo stesso dei diari "Un'idea di destino", contiene diverse foto ed è introdotto dalla moglie Angela Staude che spiega quanto e come l'esperienza americana sia stata per Tiziano assolutamente decisiva. Chi apprezza la storia contemporanea, la scienza politica e internazionale troverà pane per i suoi denti. Chi studia giornalismo capirà cosa significa documentarsi, informarsi, prepararsi, analizzare i fatti e raccontarli. Chi ama Terzani coglierà la profondità del suo impegno e della sua determinazione. Un esempio per oggi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore