L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
                
            
            Tutti i formati ed edizioni
                        
                            Anno edizione: 1997
                        
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un'amica mi presto' questo libro nel 1987, quando in libreria non se ne trovava piu' nemmeno una copia. Si vocifera che il Vaticcano se le fosse comprate tutte. Per quanto Yallop possa aver romanzato i fatti, resta piu' di qualche dubbio, anche alla luce di tanti eventi successivi. Le indagini su IOr, P2, OCRS, il crack del Banco Ambrosiano da cui Marcincus si salvo' grazie al passaporto Vaticano, la sparizione di Emanuela Orlandi. Ho riletto piu' volte questo libro, avendo ogni volta ancora piu' salda la sensazione che contenga tantissima verita'. Una lettura davvero illuminante, per me.
ho letto il libro,come prevedevo e dalle mie indagini storiche,il libro si può identificare in un vero e proprio atto di indagine giudiziaria per un'omicidio,ma commesso in un altro stato in cui le leggi italiane valgono come zero, sopratutto dove alcuni prelati anche tuttora con la loro mielosità e gentilezza,cercano di arricchirsi le proprie tasche, come adesso che a capo del Vaticano c'è un gesuita del Sud America, Opus Dei, dove Gelli là si era rifugiato e là aveva robustissimi depositi di denaro contante. Pecunia est in nomine dei.
Tremendo, sconcertante, un libro che ti lascia il cuore amaro. Albino Luciani è un martire dei nostri tempi. Alcuni paragrafi, soprattutto quelli che descrivono le frodi finanziarie e gli intrallazzi tra banche, sono un po' difficili da seguire se non si ha una conoscenza basilare dell'argomento. Inoltre la traduzione è alle volte di scarsa qualità. Ne consiglio comunque la lettura a tutti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore