Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In principio era l'anguria salata. Viaggio al centro del gusto - Carlo Cracco - copertina
In principio era l'anguria salata. Viaggio al centro del gusto - Carlo Cracco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
In principio era l'anguria salata. Viaggio al centro del gusto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
In principio era l'anguria salata. Viaggio al centro del gusto - Carlo Cracco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



«Un piatto perfetto per Cracco ha un equilibrio di sapori rispettoso degli ingredienti e delle loro potenzialità» - Corriere della Sera

«Voglio invitarvi a fare un giro molto ampio intorno al cibo, perchè scoprire quello che succede dentro la nostra bocca, in mezzo ai nostri pensieri e in fondo al nostro cuore quando mangiamo è qualcosa di speciale. Non solo. Vorrei accompagnarvi sul territorio e dietro le quinte della cucina, tra le cassette del mercato e i piatti fumanti. In questo viaggio useremo le parole, e tra queste pagine ci saranno racconti, esperienze, ricordi, riflessioni, e anche ricette, perchè non si sa mai che vi venga la tentazione di restare troppo a lungo con le mani in mano...»

Alla fine della corsa, il giovane Carlo avrà una brutta sorpresa ma imparerà anche una bella lezione che, da adulto, metterà a frutto creando la sua famosa insalata di anguria. Oggi, le lezioni le dà lui raccontandoci la cucina a modo suo, in un "viaggio al centro del gusto" che affronta il ruolo dei 5 sensi, l'esperienza dell'assaggio, il percorso degli ingredienti dalla terra alla tavola, il significato di certe scelte alimentari, la genesi creativa di un piatto e una breve e affascinante storia gastronomica italiana. Il tutto arricchito da ricette semplici ma d'effetto e alcuni trucchi d'autore per creare menu sorprendenti. Dalla domanda delle domande ("Che cosa vuoi dire mangiare?") agli assaggi a occhi chiusi, dalla purezza del gusto amaro alla gratificazione del dolce, dal tragitto delle spezie a dorso di cammello ai vini pregiati di Napoleone, dai camerieri poeti ai cuochi architetti: Carlo Cracco ci accompagna in una passeggiata straordinaria, alla scoperta di tutti gli ingredienti che danno valore a un piatto, ricordandoci che "il più importante rimane l'emozione, quella che nasce nel momento in cui tu lo mangi e ti fa vedere le stelle".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
3 novembre 2016
233 p., Brossura
9788817091671

Conosci l'autore

Carlo Cracco

1965, Vicenza

Carlo Cracco è uno dei cuochi più famosi d’Italia. Comincia a lavorare sotto la guida di Gualtiero Marchesi a Milano e di Alain Ducasse e Lucas Carton in Francia. Nel 2001 apre a Milano “Cracco Peck”, ristorante che oggi porta solo il suo nome: 2 stelle Michelin, 3 forchette Gambero Rosso, premiato come uno dei 50 migliori ristoranti al mondo dalla prestigiosa rivista inglese «Restaurant» che ogni anno stila l’attesissima classifica. Dal 2011 è giudice di MasterChef Italia, con Bruno Barbieri e Joe Bastianich, e dal 2014 conduce Hell's Kitchen Italia. Copiosa la sua produzione editoriale: tra i suoi libri (sia specialistici che per il grande pubblico) segnaliamo L'utopia del tartufo bianco (in italiano e in inglese, Folini, 2002), La...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore