Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
In the Shadow of the Silent Majorities - Jean Baudrillard - cover
In the Shadow of the Silent Majorities - Jean Baudrillard - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
In the Shadow of the Silent Majorities
Attualmente non disponibile
11,19 €
-15% 13,16 €
11,19 € 13,16 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,16 € 11,19 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,16 € 11,19 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
In the Shadow of the Silent Majorities - Jean Baudrillard - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Baudrillard's remarkably prescient meditation on terrorism throws light on post-9/11 delusional fears and political simulations. Published one year after Forget Foucault, In the Shadow of the Silent Majorities (1978) may be the most important sociopolitical manifesto of the twentieth century: it calls for nothing less than the end of both sociology and politics. Disenfranchised revolutionaries (the Red Brigades, the Baader-Meinhof Gang) hoped to reach the masses directly through spectacular actions, but their message merely played into the hands of the media and the state. In a media society meaning has no meaning anymore; communication merely communicates itself. Jean Baudrillard uses this last outburst of ideological terrorism in Europe to showcase the end of the "Social." Once invoked by Marx as the motor of history, the masses no longer have sociological reality. In the electronic media society, all the masses can do-and all they will do-is enjoy the spectacle. In the Shadow of the Silent Majorities takes to its ultimate conclusion the "end of ideologies" experienced in Europe after the Soviet invasion of Hungary and the death of revolutionary illusions after May 1968. Ideological terrorism doesn't represent anything anymore, writes Baudrillard, not even itself. It is just the last hysterical reaction to discredited political illusions.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Semiotext(e) / Foreign Agents
2007
Paperback / softback
136 p.
Testo in English
229 x 152 mm
227 gr.
9781584350385

Conosci l'autore

Jean Baudrillard

È stato un sociologo e filosofo francese. Autore di oltre cinquanta libri, è uno dei più influenti pensatori contemporanei. Le sue riflessioni sulle logiche culturali e simboliche delle società occidentali, osservate in molteplici ambiti, dalla politica all’architettura, dai mass media all’economia, dall’arte alla scienza e oltre, hanno segnato la vita e il dibattito del nostro tempo. Mimesis nel 2019 ha pubblicato All'ombra delle maggioranze silenziose. Ovvero la fine del sociale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore