L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,51 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La storia di una liceale romana alle prese con la giungla della scuola, i primi amori, la scoperta del dolore e di sé. Romanzo di formazione che dà voce ai problemi di un'intera generazione e al confronto inevitabile con l'età adulta.
Libro molto carino a mio parere, l'autrice al suo esordio promette bene. Ha uno stile originale e deciso. Complimenti a lei
Esordio letterario per la diciassettenne scrittrice romana Ranucci e devo dire che il romanzo mi è piaciuto parecchio. La trama: la protagonista è la liceale Claudia che, attraverso tante situazioni e vicissitudini un po' tipiche dell'età come gli amori adolescenziali, il gruppo etc, un po' più forti per il contesto come la scomparsa prematura della madre, i problemi col padre,viene descritta nel momento della sua crescita interiore in modo struggente e poetico. Quello che mi ha colpito di più è stata la bravura e la freddezza con cui l'autrice ha descritto le tematiche del gruppo e tutti gli step per farsi accettare, per poter essere sempre coinvolti e soprattutto la spietatezza di atteggiamenti nei confronti di chi non è riconosciuto come componente delo stesso. Altre sono poi le tematiche che vengono affrontate in queste pagine, come: la droga, l'immigrazione, i rapporti genitori-figli, la violenza del branco etc.Concludo estrapolando un passaggio in cui Claudia la protagonista, pur provando affetto per la sua amica del cuore delle elementari e medie(Carlotta), è costretta a seguire il branco e offende senza volerlo questa povera ragazza un po' cicciottella ..La osservai. Rimasi allibita dal suo aspetto. Non era cresciuta in statura, ma in larghezza...Fu per non deludere gli altri, per essere della partita, per non sentirmi diversa, senza neppure chiedermi se diversa volesse dire migliore o peggiore. Fu per questo, per tutto questo che, prima di riflettere, mi sentii gridare.Dio che mostro! Allora lei mi guardò. Mi fissò per attimi infiniti, interminabili. Vidi i suoi occhi bagnarsi sotto quegli enormi occhiali...rimasi lì, a fissare quella lacrima che cadeva come un nubifragio in mezzo a noi. In mezzo a due persone che una volta erano state una sola. E intanto gli altri a ridere sguaiatamente .E poi lei via di corsa, a scappare, a sparire col volto tra le mani. Finsi con me stessa di non essere sconvolta ...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore