Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In uno Stato libero - Vidiadhar S. Naipaul - copertina
In uno Stato libero - Vidiadhar S. Naipaul - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
In uno Stato libero
10,80 €
-46% 20,00 €
10,80 € 20,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 20,00 € 10,80 €
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 20,00 € 10,80 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
In uno Stato libero - Vidiadhar S. Naipaul - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vincitore del Man Booker Prize 1971

In questo libro dalla forma singolare (racconti che racchiudono un romanzo breve) Naipaul abbandona le strade e i paesaggi di Trinidad che fanno da sfondo a tanta parte della sua opera e percorre le vie del mondo: solca l'Egeo e il Mediterraneo, visita gli Stati Uniti, l'Inghilterra, l'Egitto, si sofferma in Africa. Sono vicende di spaesamento, di fragilità individuali che i casi di disparate esistenze hanno portato a misurarsi con ambienti e situazioni, se non propriamente ostili, certo sconosciuti e alieni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
30 ottobre 1996
304 p.
9788845912498

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nicola
Recensioni: 4/5

La narrativa di Naipaul non è facilmente godibile, ma se ci scrivi sopra una tesi di laurea impari ad apprezzarla e sei spinto ad andare più a fondo."In uno Stato libero" è il resoconto del fallimento della decolonizzazione del continente africano, nello specifico un angolo di Africa non ben identificato, dove il dominio dello straniero è ancora presente a livello culturale e metaculturale, nell'inconscia ricerca di quei simboli che avvicinino all'Occidente, visto come centro del potere.Tale ricerca si realizza concretamente sotto forma di lotte intestine fra le varie tribù, lotte in cui l'appoggio dei bianchi diviene determinante per la vittoria di Pirro finale. L'ironia amara di Naipaul è dunque evidente sin dal titolo: la libertà è solo illusoria in uno Stato dominato dai bianchi e raccontato attraverso gli occhi dei bianchi, i due viaggiatori inglesi protagonisti del terzo racconto. Gli unici ad essere liberi sono solo i "selvaggi", "the people of the bush", impersonata dai due giovani nudi dai volti dipinti che attraversano la strada percorsadalla jeep dei due protagonisti bianchi, mala oro è una libertà inutile, pagata a caro prezzo con l'auto-esclusione dalla vita politica e sociale del paese.Lo Stato libero dunque non esiste, sembra voler suggerire Sir Naipaul, l'unico uomo veramente libero è l'apolide, personificato dal vagabondo dell'introduzione, che solca il mare a bordo di una nave che col suo carico di persone provenienti da ogni dove è in sé un piccolo microcosmo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vidiadhar S. Naipaul

1932, Chaguanas

Tra i maggiori scrittori viventi e premio Nobel, nasce a Chaguanas, un piccolo villaggio dell'isola caraibica di Trinidad nel 1932 da genitori indiani di casta braminica. Si trasferisce in Inghilterra nel 1950 dove frequenta l'università di Oxford. Inizia a collaborare saltuariamente a diversi giornali e pubblica i suoi primi romanzi nel 1954. La sua vita è segnata dai numerosi viaggi che compie a partire dal 1960. Nel 1990 la Regina Elisabetta gli assegna il titolo di Knight Bachelor (cavaliere), tre anni dopo, nel 1993 è il primo beneficiario del premio David Cohen British Literature Prize, nel 1999 ha ricevuto il Premio Grinzane Cavour. Riceve il Premio Nobel per la letteratura nel 2001 con la seguente motivazione: "per aver unito una descrizione percettiva ad...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore