L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È un romanzo di formazione, ma qui non ci viene insegnato come comportarsi in determinate situazioni, la vera lezione di vita sta nel non arrendersi, nel cercare sempre un modo per andare avanti e cosa più importante di tutte: nel guardare oltre quello che si vede o che si vuole vedere, perché le cose non sono mai come sembrano. Un libro incredibile, meraviglioso, poetico, di una leggerezza strabiliante, ma che lascia con l'amaro in bocca chiunque arrivi fino alle ultime pagine. Una lettura affascinante, che ti rapisce e non ti annoia mai. Il mondo che Aimee Bender ha costruito è così realistico da mettere quasi paura, perché ogni cosa sai che potrebbe succedere anche a te il giorno seguente.
Avete mai provato ad assaggiare del cibo e a sentirci dentro tutti i sentimenti provati dalla persona che lo ha preparato? Voi forse no, ma Rose si. "L'inconfondibile tristezza della torta al limone" è una fiaba triste e malinconica che ha per protagonista una famiglia profondamente infelice. La novità in questo romanzo sta, però, nel fatto che i problemi degli Edelstein vengono raccontati attraverso gli strani doni dei membri della famiglia. Infatti, oltre a Rose, anche suo fratello Joseph ha una qualità, ossia quella di fuggire e nascondersi all'interno delle cose, mentre suo padre non riesce ad entrare negli ospedali perché ritiene che in questi ultimi si nasconda il suo potere speciale che non ha voluto mai scoprire. In conclusione il romanzo non mi è dispiaciuto anche se lo stile dell'autrice non mi fa impazzire, soprattutto per il modo in cui ha deciso di riportare nel testo i discorsi diretti, che non sono separati dalla narrazione con virgolette, due punti o con altri segni di punteggiatura e che finiscono così per mandare in confusione il lettore.
Copertina e titolo a dir poco adorabili, è un libro empatico. Non saprei definirlo altrimenti. Viene raccontato dal punto di vista di Rose e noi con lei cresciamo, scopriamo i sentimenti, scopriamo quanto in realtà si possa vedere smettendo di guardare solo con gli occhi. È un libro che ci racconta il disincanto che tutti (si spera) proviamo nel passaggio dalla fanciullezza all'età adulta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore