Un libro davvero ricco, pieno di storia e soprattutto denso di pensieri, quelli dei personaggi che la Adamesteanu riporta magistralmente con la tecnica del flusso di coscienza. Il protagonista, Traian Manu, è un novello Ulisse, che fa ritorno alla sua Itaca-Romania, dopo aver vissuto per 40 anni da "transfuga". Quell' "incontro" tanto atteso non è altro che la scoperta di un mondo nuovo, un mndo troppo cambiato che Traian non riesce a riconoscere perchè non gli appartiene più. E questo gli era già stato pronosticato dalla sua compagna Christa, che non è fuggita come lui, bensì ha vissuto il totalitarismo hitleriano e la seconda guerra mondiale in Germania. Efficaci anche i riferimenti culturali tipici della Romania e le citazioni prese direttamente dall'Odissea.
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
L'incontro
15,30 €
-15%
18,00 €
+150
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura:
Romania
L'incontro
Disponibilità immediata
15,30 €
-15%
18,00 €
15,30 €
18,00 €
-15%
Disp. immediata
È l'agosto del 1986 e all'aeroporto di Bucarest un drappello di lontani parenti, profittatori e scagnozzi del regime di Ceausescu,attende, con i vestiti buoni e un'ossessiva curiosità, l'arrivo di Traian Manu. Fuggito dalla Romania quarantanni prima, l'esule è ora cittadino italiano e professore di biologia, ed è stato invitato nel suo ex paese con il pretesto di una serie di conferenze, in realtà per essere spiato dal regime. Traian ama l'Odissea, che recita a memoria, ma diffida della sua Itaca, di cui conosce i vizi e intuisce i pericoli. Sballottato tra agenti e burocrati dell'apparato, cugini che fanno il doppio gioco, adulatori e conoscenti in coda per un aiuto dal mondo di "Fuori", Traian lo "straniero" non capisce più niente del paese dove è nato, della situazione che lo circonda e del senso del suo viaggio. E le uniche due persone che vorrebbe ancora rivedere non possono in realtà abitare che i suoi incubi o i suoi sogni. Con un senso gogoliano e irriverente della deformazione, la narratrice scava nelle miserie e nelle illusioni dei suoi personaggi e costruisce l'immagine di un mondo che gira a vuoto, fra ricerche intrecciate e tutte fallite.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
In commercio dal:
21 ottobre 2010
Pagine:
384 p., Brossura
EAN:
9788874522705
5/5
5
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MONICA MATTANA 24 dicembre 2010