L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per anni ho osservato e sfogliato Cioran in libreria, questo perché i suoi libri possiedono un magnetismo raro che fa ben intuire, già solo attraverso i titoli, l'immensità che ne impregna le pagine. Dopo aver letto La caduta nel tempo, ho voluto proseguire con L'incoveniente di essere nati, che è forse il libro da cui si dovrebbe partire per familiarizzare con i pensieri, le ossessioni e le percezione di un uomo unico. In questo libro, infatti, c'è una raccolta di aforismi e aneddoti tutt'altro che banali, espressi in maniera delicata e al tempo stesso feroce e tagliente. Morte, nascita, ansia, Dio...non si può essere uomini senza.
E' una raccolta di aforismi, frasi, pensieri e riflessioni concernenti la tristezza della vita, non in quanto tale ma in quanto ad una esperienza da noi non richiesta. L'autore giunge a delle epifanie non scontate partendo dalla consapevolezza che la più grande disgrazia è stata nascere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore